PORTO SANT’ELPIDIO – Si è conclusa nella mattinata di ieri l’edizione 2025 della Brain Run, la corsa podistica agonistica promossa da Fausto Chioini e da tutta la Podistica Moretti Corva, arrivata alla sua quarta edizione.
L’evento si è incastonato all’interno della prima edizione de “Una settimana per la Sla”, promossa dallo stesso ente organizzatore e che ha visto otto giorni di appuntamenti, variegati, i quali hanno animato la città di Porto Sant’Elpidio. Tantissimi gli amici di Fausto e di tutta la Podistica Moretti Corva presenti ieri, tra chi ha presenziato nell’area palco a chi ha deciso di correre la 10 Km agonistica a chi, più semplicemente, si è prodigato nella camminata di 3 Km, per un totale di circa 600 partecipanti.
Presente anche lo stesso Fausto Chioini sia alla partenza, così come all’arrivo e sotto il palco durante le premiazioni. Tra i volti che sono intervenuti, Massimiliano Ciarpella, sindaco della città di Porto Sant’Elpidio: «Va ringraziato Fausto e tutta la Podistica Moretti Corva per questa settimana fitta di appuntamenti che hanno dedicato alla città di Porto Sant’Elpidio. Si è partiti con l’illuminare di viola i monumenti della città, proprio per sensibilizzare la ricerca sulla Sla, si è passati al momento scientifico con il convegno nel polo Beniamino Gigli, arrivando a questa giornata di sport. Noi possiamo solo essere felici di poter supportare una manifestazione tale». Andrea Putzu, consigliere Regione Marche: «Sono molto emozionato nel parlare e mi scuserete di questo, ma con Fausto mi lega una lunga amicizia personale. Io porto i saluti del governatore Francesco Acquaroli e anche noi, come consiglio regionale, non possiamo che dire grazie a tutta la famiglia Chioini per questo magnifico evento, un momento capace di legare sport e sensibilizzazione per una malattia che ha bisogno di continuare la sua ricerca come la Sla».
Franco Bragagna, telecronista sportivo Rai: «Ho saputo della malattia di Fausto, che conosco da tantissimi anni, tramite Stefano Baldini. Lui mi ha detto tutto e mi ha anche chiesto, se potevo fare qualcosa ed io ho subito detto: assolutamente sì. Ecco perché son felice di essere qui anche quest’anno. Prima durante le telecronache mi arrivavano gli sms di rimprovero di Fausto, perché ancora non citavo l’allora premio Ricci. Oggi mi arrivano in conforto, perché mi sa sentire che mi segue e mi comunica il suo affetto». Alfonso Ramini, presidente Podistica Moretti Corva: «Quest’edizione 2025 è stata per noi bellissima, densa e veramente colma di soddisfazione. Abbiamo sentito l’affetto di tutti, corridori, amatori, cittadini. Siamo pronti per il prossimo anno, sicuri che il 2026 sarà un’annata ancora più viva».
Presente con il proprio stand di vino, il portiere della nazionale e della Juventus, Stefano Tacconi, il cui ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza. I risultati della maratona hanno visto trionfare Jean Marie Vianney Niyomukiz per la categoria maschile. L’atleta del Burundi ha completato i 10km di gara in 30’10” precedendo il locale Stefano Massimi (30’56”) e il connazionale Leonce Bukuru (31’02”). Nella femminile vittoria per Abigael Chelangat. L’atleta keniana ha chiuso in 34’42”, sul podio con lei anche Valeria Carnevali (38’00”) e Greta Negro (38’17”).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati