Oscar Farinetti: «Mi sarebbe piaciuto nascere nelle Marche, la regione con le più belle colline d’Italia». Festa grande per i 20 anni dell’associazione “Paesaggio dell’Eccellenza”

ECONOMIA - Un teatro delle Muse gremito per il talk “Riscriviamo il futuro” organizzato in occasione dei 20 anni dell’Associazione presieduta dall’imprenditore Domenico Guzzini. Con lui sul palco i soci che hanno dato il via alla tavola rotonda con relatori ed ospiti di eccezione.
L'intervento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli

 

di Nunzia Eleuteri

Dopo il successo dello scorso anno, il teatro delle Muse di Ancona ha ospitato, nel tardo pomeriggio di ieri, il secondo appuntamento a cura dell’Associazione “Paesaggio dell’Eccellenza” ETS, dal titolo “Riscriviamo il futuro”, organizzato in occasione dei festeggiamenti dei 20 anni dell’associazione stessa

Moderato da Leopoldo Gasbarro, direttore Wall Street Italia e da Manuela Moreno, giornalista RAI, l’evento, fortemente voluto dal coordinatore nazionale dei wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari, e dal presidente di “Paesaggio dell’Eccellenza” ETS, Domenico Guzzini, ha visto la partecipazione di moltissimi qualificati imprenditori e professionisti marchigiani che hanno potuto apprezzare il lavoro svolto dal 2005 dall’associazione, impegnata a creare sinergia tra le migliori espressioni che caratterizzano la nostra regione con l’obiettivo di valorizzare la cultura industriale e il territorio marchigiano.

 

L’associazione conta quasi 40 imprese iscritte che rappresentano un’eccellenza regionale.

Sul palco, a dare il via all’evento, i soci invitati dallo stesso presidente, Domenico Guzzini, affiancato da Adolfo Guzzini, imprenditore di fama internazionale ed orgoglio della nostra regione. Al centro della tavola rotonda, nuovamente le Marche con i suoi talenti, storie fuori dall’ordinario come quella raccontata da Andrea Pizzarulli, Presidente e CEO di Civitanavi Systems, azienda leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni ad alta tecnologia di sistemi di navigazione con sede nelle Marche, precisamente a Pedaso, piccolo paese fermano. Bello ascoltare anche la giovane recanatese Eleonora Tubaldi che ora vive negli Stati Uniti e lavora come docente presso il dipartimento ingegneria meccanica, Centro di robotica dell’Università del Maryland. Scelta uguale e contraria a quella di Alrik Danielson Presidente e CEO della multinazionale AB SKF fino al 2021 che ha, invece, deciso ora di vivere nelle Marche, esattamente a Massa Fermana, sostenendo che sia una regione fantastica nella quale molti stranieri vorrebbero venire a trascorrere la loro vita.

Quanto il nostro territorio sia affascinante e attrattivo, per lavorare e vivere (bene e a lungo), lo hanno sottolineato anche il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche che hanno comunque evidenziato alcune criticità da superare in questa regione nella quale la longevità rappresenta una caratteristica, non un trend del futuro ma una condizione già consolidata.

 

Da qui, il focus sulla finanza come prospettiva per la qualità della vita è arrivato prima dal wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari, e infine da Igor Garzesi, Direttore Generale della banca e relatore nell’ultimo blocco del talk.

 

Entrambi hanno evidenziato l’importanza della consulenza finanziaria per la salvaguardia dell’autonomia, della dignità e libertà dell’individuo in una fase della vita più delicata come quella della vecchiaia. La pianificazione della longevità vista, quindi, come strategia. Ed un proverbio come leitmotiv che tutti i presenti hanno apprezzato con un applauso: «Dimezzare il cibo, raddoppiare le camminate, triplicare le risate».

Ultimo ospite al talk, naturalmente non in ordine di importanza, l’imprenditore e opinion leader Oscar Farinetti che ha conquistato il pubblico con i suoi splendidi elogi che si possono sintetizzare in questa sua frase: «Se non fossi nato nelle Langhe, mi sarebbe piaciuto nascere nelle Marche, la regione con le più belle colline d’Italia.».

Il foyer del teatro delle Muse ha poi accolto i presenti per un piacevole aperitivo e scambio di saluti a suggellare il successo dell’evento “Riscriviamo il futuro” festeggiando alla grande i 20 anni del Paesaggio dell’Eccellenza.

 

LE FOTO

 

Da sx: Massimo Cupillari, Oscar Farinetti e Domenico Guzzini

Da sx: l’imprenditore Marco Sorbatti, socio di Paesaggio dell’eccellenza, l’avvocato Giovanni Calafiore con Massimo Cupillari, coordinatore dei wealth advisor di Banca Mediolanum

L’imprenditore Lanfranco Beleggia, patron di Bros Manifatture

I soci di Paesaggio dell’Eccellenza

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti