Sequestrati due chili di droga: arresti tra Pedaso e Porto Sant’Elpidio (Video)

ARRESTATE due persone. L’attività repressiva della Squadra Mobile ha, quindi, consentito di documentare lo spaccio di oltre due chili di stupefacente nei territori di Pedaso e Porto Sant’Elpidio, nelle vie centrali della città, consentendo così di debellare sul nascere le cosiddette piazza di spaccio. Gli interventi di questo tipo, volti a tutelare i giovani e la sicurezza pubblica, rispondono a precise direttive del Questore della Provincia di Fermo che, attraverso gli uffici operativi della Squadra Mobile e della Squadra Volante, mantiene un monitoraggio costante dei fenomeni delittuosi.
Sequestri di droga, il video della Polizia di Stato

(clicca per ingrandire)

di redazione CF

La Squadra Mobile di Fermo, guidata da Gabriele di Giuseppe, nei giorni scorsi, ha effettuato due arresti per detenzione e cessione di droga di ingente quantitativo con operazioni scattate su input del questore Luigi Di Clemente.
In particolare, alcuni cittadini di Pedaso hanno segnalato alla Polizia di Stato che, durante le ore notturne e fino alle prime ore del mattino, avveniva un insolito andirivieni di persone nei pressi della piazza centrale della città. I poliziotti della Squadra Mobile hanno subito svolto dei servizi mirati, anche durante le prime ore dell’alba, riuscendo a documentare un’intensa attività di spaccio proprio nelle vie centrali della città, in cui numerosi giovani andavano a comprare eroina, cocaina e hashish. Gli investigatori, vedendo un ragazzo che, tutte le sere, in tarda serata usciva per recarsi a Porto San Giorgio, lo hanno seguito documentando la cessione di una dose di eroina proprio nella zona costiera. Gli agenti, dopo averlo fermato e perquisito, decidevano di perquisire anche la sua abitazione a Pedaso. Infatti, all’interno del suo appartamento sono stati rinvenuti 11 gr. hashish, 5 gr. eroina e 6 gr. di cocaina, oltre ad un flacone di 60ml di metadone, un bilancino di precisione, diverso materiale per il confezionamento e il taglio dello stupefacente, nonché la somma di 1.500 euro. Ulteriori accertamenti hanno consentito di documentare una cessione di circa due etti di eroina e di cocaina nell’ultimo mese. Il giovane, di circa 30 anni, di Pedaso, è stato quindi arrestato con l’accusa di spaccio di droga.

(clicca per ingrandire)

Il giorno dopo l’arresto, senza soluzione di continuità, la Squadra Mobile andava a monitorare un’altra piazza di spaccio, ma questa volta in un condominio di una via di Porto Sant’Elpidio, trasformato in una vera e propria “centrale dello spaccio”. Anche qui i poliziotti, insieme ai militari della Guardia di Finanza, hanno documentato che l’uomo, un campano di circa 50 anni pluricondannato, cedeva alcune dosi di cocaina lungo le vite cittadine di Porto Sant’ Elpidio. Gli investigatori, senza perder tempo, procedevano ad una vera e propria irruzione nell’abitazione dell’uomo. La perquisizione infatti, consentiva di rinvenire più di 1 kg di hashish, 40 gr. cocaina, due bilancini di precisione, diverso materiale per il confezionamento e per il “taglio” dello stupefacente, compreso una macchina per realizzare dosi “sottovuoto”. Da grossista del mercato illecito a spacciatore al dettaglio, nonché abile a nascondere soldi e droga. Infatti, la droga era stata abilmente occultata in un’intercapedine all’interno di un mobile del soggiorno dell’abitazione, oltre che a 1400 euro in contanti. L’uomo è stato quindi arrestato per spaccio di notevole entità, in quanto, dagli accertamenti svolti, riforniva una parte importante del mercato illecito di Porto Sant’Elpidio. L’attività repressiva della Squadra Mobile ha, quindi, consentito di documentare lo spaccio di oltre due chili di stupefacente nei territori di Pedaso e Porto Sant’Elpidio, nelle vie centrali della città, consentendo così di debellare sul nascere le cosiddette piazza di spaccio. Gli interventi di questo tipo, volti a tutelare i giovani e la sicurezza pubblica, rispondono a precise direttive del Questore della Provincia di Fermo che, attraverso gli uffici operativi della Squadra Mobile e della Squadra Volante, mantiene un monitoraggio costante dei fenomeni delittuosi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti