A Porto Sant’Elpidio consegnata la Bandiera blu 2025

PORTO SANT'ELPIDIO - Un momento ufficiale per celebrare il vessillo che per la tredicesima volta sventola in città ed è tornato dal 2024 dopo un quinquennio di interruzione. All’incontro hanno partecipato anche numerosi referenti dell’associazionismo cittadino.

Si è svolta domenica pomeriggio la consegna della Bandiera Blu Fee 2025 agli operatori balneari di Porto Sant’Elpidio. Un momento ufficiale per celebrare il vessillo che per la tredicesima volta sventola in città ed è tornato dal 2024 dopo un quinquennio di interruzione. All’incontro hanno partecipato anche numerosi referenti dell’associazionismo cittadino.
La consegna è stata anche il momento per ringraziare tutti, dai singoli cittadini ai referenti delle associazioni, fino ai concessionari di spiaggia, per il contributo che, ciascuno nei rispettivi ruoli, assicura all’ottenimento del risultato.

«Lo abbiamo sperimentato negli anni scorsi, la Bandiera Blu non è un regalo e non è scontata, si guadagna e si merita insieme – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Rappresenta il frutto di un impegno corale che non riguarda solo l’elevata qualità delle acque, ma deve garantire standard elevati su numerosi altri parametri legati alla pulizia, alla cura degli spazi pubblici, alla fruibilità delle spiagge ed ai servizi, senza trascurare le attività educative e di sensibilizzazione. Dentro la bandiera c’è l’impegno quotidiano di ciascuno di noi, per questo il ringraziamento è davvero collettivo, parte dall’assessore Maria Laura Bracalente e dagli uffici comunali, arrivando agli operatori balneari, al mondo dell’associazionismo ed ai singoli cittadini».

«L’anno scorso abbiamo celebrato l’orgoglio di riconquistare la Bandiera Blu dopo cinque anni, ma di certo non ha minor valore confermare questo riconoscimento e continuare a lavorare per mantenerlo in futuro – continua l’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente – Sono orgogliosa delle numerose iniziative, in collaborazione con gli istituti scolastici, che hanno coinvolto i più giovani in numerosi momenti di sensibilizzazione. La bandiera blu, insieme alla Lilla per il turismo attento alla disabilità, alla gialla della mobilità ciclabile ed alla verde delle Eco-schools sono tutti indicatori di una città che cresce».
Ha partecipato alla consegna anche il consigliere regionale Andrea Putzu, che sottolinea «l’importanza delle 20 Bandiere Blu ottenute quest’anno dalle Marche, un ottimo biglietto da visita per l’immagine della regione. Tutto il litorale del Fermano vede sventolare questo vessillo, dobbiamo esserne orgogliosi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti