Ciip Spa: Marco Perosa nuovo presidente, nominati anche Cda e collegio dei revisori. Il saluto di Ciancaleoni

ASCOLI - L’assemblea dei soci, dopo l'approvazione del bilancio, ha votato per il rinnovo delle cariche sociali 

 

Marco Perosa

Marco Perosa è il nuovo presidente della Ciip Spa: la sua nomina è stata ufficializzata dal voto dei sindaci soci, oggi 30 giugno, subito dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 che ha sancito la fine del mandato della presidente Maddalena Ciancaleoni.

Oltre al presidente, sono stati eletti i membri del nuovo Cda che sono la stessa Ciancaleoni, Riccardo Tassi, Gabriele Romanelli e Sara Ciriaci.

Contestualmente sono stati nominati i nuovi componenti del Collegio dei Revisori: Maurizio Marucci, Laura Remoli, Roberto Giacomini.

Maddalena Ciancaleoni

 

Fine mandato, dunque, per Maddalena Ciancaleoni alla guida della Ciip Spa e approvazione del bilancio consuntivo 2024.

«Grazie a chi mi ha dato fiducia, a chi ha condiviso il peso delle scelte, a chi ha continuato a lavorare con passione anche nei momenti più difficili. La Ciip è nelle mani giuste. Il futuro è già cominciato», ha dichiarato la presidente uscente all’assemblea a conclusione dei lavori che hanno visto approvare un bilancio consuntivo 2024, chiuso con circa 8,4 milioni di euro di utile netto, confermando la solidità economica e la gestione responsabile dell’azienda.

La giornata segna anche la conclusione del mandato, oltre che della presidente Maddalena Ciancaleoni, anche dei consiglieri di amministrazione: Gianluca Pompei, Fausto Raschioni, Nives De Angelis e Pamela Cocci che lasciano la Ciip spa dopo un percorso contraddistinto da sfide complesse, investimenti strategici e una visione chiara del ruolo del servizio idrico pubblico.

Tra i momenti più complessi: la gestione della crisi idrica del 2024, affrontata con misure strutturali, piani di emergenza e una risposta rapida ed efficace su tutto il territorio. Parallelamente, l’azienda ha potenziato le politiche di sostenibilità ambientale, con interventi su depurazione, efficienza energetica, riduzione delle perdite e qualità dell’acqua erogata. Il valore di questo lavoro è stato riconosciuto anche a livello nazionale.

Con la delibera Arera n. 225/2025, Ciip è stata premiata con oltre 1,7 milioni di euro  per la qualità tecnica del servizio. L’azienda si colloca tra i migliori gestori in Italia su oltre 200 operatori monitorati: • 19ª per contenimento delle perdite idriche • 7ª per qualità dell’acqua di rubinetto • 10ª per qualità dell’acqua depurata.

Nel corso del mandato, sono stati inoltre avviati numerosi progetti strategici, tra cui il Piano per la resilienza idrica, il rafforzamento del sistema acquedottistico.

Tra le varie iniziative, anche il percorso dedicato ai 70 anni dell’Acquedotto del Pescara, occasione di confronto tra memoria, innovazione e cultura del bene comune.

Nel suo intervento conclusivo, la presidente Ciancaleoni ha rivolto un ringraziamento a tutta la struttura Ciip – direttore generale Giovanni Celani, dirigenti, personale tecnico e amministrativo, operai, componenti del Consiglio di Amministrazione – per il lavoro svolto in questi anni con competenza, dedizione e senso del dovere: «La Ciip si conferma oggi un punto di riferimento per il territorio, capace di coniugare efficienza, trasparenza, sostenibilità e qualità, nel rispetto della missione pubblica che da sempre la contraddistingue».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti