Il conservatorio Pergolesi porta la musica classica di Armonie della Sera in piazza Matteotti. Una scommessa vinta per il Comune. Il sindaco Valerio Vesprini: «Abbiamo voluto portare un evento di qualità e musica colta in piazza».
È stato presentato questa mattina, presso la stanza del sindaco, la rassegna musicale Armonie della sera Young Music Talents Week, con 6 concerti in piazza Matteotti dal 7 al 13 luglio. Sei appuntamenti alle 21.45 nelle seguenti date: 7 luglio “Archi in trio”, 8 luglio “Il pianoforte romantico”, 9 luglio Ensemble di percussioni “G.B. Pergolesi” e Saxophone Quartet, 10 luglio “Il maestro di musica”, 11 luglio “Pergolesi Jazz Ensemble”, 13 luglio “Un pianoforte all’opera” con una soprano che racconterà il mondo dell’opera, appunto.
Una rinnovata collaborazione tra il Comune e Marco Sollini, direttore artistico di Armonie della Sera, che ha anticipato: «Oltre al tradizionale evento di Armonie della Sera, il 12 agosto, presentiamo una seconda edizione dedicata ai giovani talenti del conservatorio Pergolesi. Una sinergia importante tra il Comune, il Conservatorio e Marche Musica. I concerti di Armonie della sera, dal 7 al 13 luglio, saranno proposte molto accattivanti, con un programma variegato, che va dal jazz al repertorio per archi».
La piazza, come ricordato da Sollini «è un luogo diverso dove tenere un concerto di musica classica, rispetto alle tradizionali location, un segnale che abbiamo voluto dare dall’anno scorso per far sì che la musica colta vada incontro alla gente, con un pubblico di passaggio che rimarrà affascinato dal repertorio classico e molto ampio del conservatorio. Una proposta di pregio che speriamo il pubblico possa apprezzare, azzerando la distanza tra il mondo del Conservatorio e il mondo contemporaneo. Siamo alla ventunesima edizione di Armonie della Sera che ci ha visto attraversare moltissime città delle Marche ma con Porto San Giorgio abbiamo un rapporto antico e consolidato».
Il concerto del 12 agosto, a Rocca Tiepolo, vedrà protagonisti Aurelio e Paolo Pollice, musicisti internazionali di consolidata esperienza che offriranno il programma ispirato a “Il giro del mondo in 80 giorni”, per raccontare i diversi continenti in musica. La rassegna ha il sostegno del Ministero dei beni culturali e la stagione concertistica ha il patrocinio di Rai Radio Tre.
Fondamentale, per il Conservatorio Pergolesi, la presenza sul territorio, come ha spiegato il direttore Piero Di Egidio: «Dopo 40 anni di esperienza, sono stato catapultato in un territorio nuovo e raramente, si trova una cura nel proteggere l’ascolto musicale come fatto dal Comune in occasione dei nostri concerti. C’è un impegno importante, sia da parte del Comune che del Conservatorio che retribuisce tutti i giovani musicisti che si esibiranno. La nostra mission è anche quella di stare sul territorio per diffondere la nostra cultura e le nostre produzioni musicali che saranno apprezzabili dal pubblico».
Alla musica in piazza, ci crede da sempre l’assessora Carlotta Lanciotti: «Siamo al secondo anno di un progetto che era sperimentale, voluto dall’amministrazione che vuole portare la musica classica tra le persone. Tanti potevano essere gli ostacoli, delle condizioni ambientali, che però hanno dato un risultato molto positivo, anche per la cura dimostrata dalla cittadinanza. La musica classica è sempre stata ghettizzata, come musica di pochi e noi abbiamo voluto sfatare questo trend e oltre all’appuntamento canonico, questa parte progettuale ha avuto una risonanza molto positiva. Il progetto voleva crescere nel tempo, quest’anno siamo riusciti a riproporre la Settimana di Musica grazie al Conservatorio che è venuto incontro alle nostre esigenze».
Il sindaco, Valerio Vesprini, si è unito ai ringraziamenti: «Armonie della Sera è un’idea del sangiorgese Marco Sollini perché attraverso la musica classica voleva far scoprire luoghi suggestivi e non conosciuti delle Marche. Questo festival, è cresciuto nel corso degli anni, diventando un evento di grandissimo spessore culturale e qualità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati