L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la riparazione dei danni sismici al muro di contenimento situato nel Parco della Rimembranza, nei pressi del Monumento ai Caduti, nel comune di Monteleone di Fermo. L’intervento, finanziato con un contributo di 70.000 euro dall’ordinanza numero 137 del 2023, ha l’obiettivo di ripristinare la struttura danneggiata dagli eventi sismici del 2016, restituendole piena funzionalità e sicurezza.
«Questo ripristino, come altri simili che stiamo portando avanti nel cratere appenninico, rappresenta un tassello importante nel percorso di ricostruzione post-sisma, che contribuisce alla tutela del patrimonio urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici di Monteleone – spiega il commissario straordinario, Guido Castelli -. Ringrazio come sempre la filiera impegnata in questo processo di rilancio, che vede Comuni, Usr e la Regione guidata dal presidente Acquaroli, al lavoro costantemente sui territori».
«Il parco è un elemento centrale e storico del nostro paese. Ringraziamo il Commissario Castelli, l’Usr e tutta la struttura per il finanziamento di questo importante progetto» ha dichiarato il sindaco Marco Fabiani.
Il muro, realizzato in cemento armato, si trova lungo la strada di via Valle Corvone, nella parte alta del centro storico. A seguito del sisma, la struttura ha riportato una frattura evidente all’angolo contro terra, con un distacco che si estende per tutta l’altezza del muro. Il progetto prevede la realizzazione di una paratia interna con pali di rinforzo per alleggerire il carico sul muro, la cucitura strutturale dell’angolo lesionato mediante barre filettate e la stuccatura delle fessure presenti sul paramento esterno. Si tratta di interventi mirati a garantire la stabilità della struttura e a preservare l’integrità di un’area di grande valore simbolico per la comunità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati