Grandi risultati sportivi per la Fermo Nuoto e Pallanuoto

PALLANUOTO - In archivio una stagione conclusa a toni maiuscoli per il sodalizio sportivo fermano, che di recente ha preso parte, da protagonista, ai Campionati Italiani estivi di Riccione quale felice epilogo di un 2025 da ricordare, a livello di atleti singoli e di squadra

FERMO – Nella settimana appena trascorsa, dal 24 al 29 giugno, si è conclusa la stagione sportiva in vasca per la categoria master con la partecipazione ai Campionati Italiani estivi nell’iconico impianto dello stadio del nuoto di Riccione.

La parte caliente, e non solo in termini climatici, del cricuito campionato italiano è stato proprio il finale, che si è concluso con il botto per la Fermo Nuoto e Pallanuoto: primo posto nella categoria M100 e secondo posto assoluto per la staffetta 4×50 stile libero maschile. Partendo proprio dalla fine del programma, quindi dalle staffette e più precisamente nella categoria M100, già i portacolori fermani Giacomo Vecchi, Gianluca Vitellozzi, Ettore Alessandroni e l’ormai veterano Andrea Petrini, avevano ottenuto un ottimo sesto posto nella 4×50 mista, con il tempo di 1’50”45 ma è stato il giorno successivo che ha portato questo grandissimo primo posto con un tempo di tutto rispetto: 1’37”51 grazie agli alfieri Lorenzo Morlacco in prima frazione con un parziale di 25”51, Gianluca Vitellozzi in seconda con il tempo di 24”26, Ettore Alessandroni in terza con il crono di 23”99 e, per finire, il solito Andrea Petrini che ha chiuso la sua frazione in 23”74 mettendo la mano avanti a tutte le finaliste ed ottenendo quindi uno spettacolare primo posto.

Orgoglioso il coach Michele Girotti non solo per il piazzamento ma «per il risultato arrivato che è anche il giusto riconoscimento a tutte le fatiche della stagione per gli atleti e per la nostra società, la Fermo Nuoto e Pallanuoto». Nel complesso si aggiungono i podi delle gare individuali con Gianluca Vitellozzi argento nei 400 mx e nei 200 do e il nostro capitano, che non manca mai di stupirci, con un bronzo nei 200 ra. Altri piazzamenti sono stati ottenuti dai ragazzi fermani entrando nelle prime dieci posizioni di categoria, risultati che «ci inorgogliscono ancor di più, considerando la nostra preparazione, molto seria, dura, ma sempre nei limiti dell’atleta master – proseguono dal sodalizio sportivo, prima di concludere -, quindi allenamenti impegnativi, ma basati soprattutto sullo star bene come prima regola. Non a caso la nostra squadra riesce ancora ad essere un ottimo mix fra atleti provenienti dalla scuola nuoto ed ex agonisti, che sicuramente motivano il gruppo ed elargiscono esperienza a chi, in ottica di gara, ne ha meno sulle spalle. Ricordiamo sempre che, se non ci fossero gli amatori si perderebbe lo spirito goliardico che ci porta a vivere questa fantastica esperienza in maniera molto leggera».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti