“Pro Loco in Festa”: tutto pronto per la Sagra di Qualità che celebra le Marche

PORTO SAN GIORGIO - Appuntamento a Porto San Giorgio il 4-5-6 luglio. Marco Silla, Presidente Unpli Marche: «Pro Loco in Festa è molto più di una sagra: è una celebrazione della cultura dell’accoglienza, un’occasione per vivere le Marche attraverso i suoi sapori, le sue storie e la sua gente»

Il presidente regionale Unpli, Marco Silla

Porto San Giorgio si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “Pro Loco in Festa”, una delle manifestazioni più attese dell’estate marchigiana, promossa da Unpli Marche e dal Comitato Provinciale Ascoli Piceno – Fermo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Porto San Giorgio. 

L’evento, che si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 luglio, rappresenta un viaggio autentico nel cuore dell’identità locale, con oltre trenta stand gastronomici provenienti da tutta la regione, musica, convegni, spettacoli e attività per famiglie.

Il programma si apre venerdì 4 luglio alle 18.30 con il taglio del nastro in Piazza Silenzi alla presenza delle autorità civili e militari. La serata continua con musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età.

Sabato 5 luglio, spazio alla riflessione con il convegno “Le Pro Loco e la cultura dell’accoglienza” nella suggestiva Sala Imperatori, seguito da un pomeriggio di interviste, dibattiti e animazione per bambini. In serata, grande attesa per il tributo nazionale a Jovanotti e il dj set anni ‘80, ‘90 e 2000.

Domenica 6 luglio, si torna a vivere l’identità profonda dei territori con una sfilata storica e folkloristica che attraverserà il centro città fino al lungomare. La manifestazione si chiuderà con uno spettacolo pirotecnico sul mare, a mezzanotte.

«Pro Loco in Festa è molto più di una sagra: è una celebrazione della cultura dell’accoglienza, un’occasione per vivere le Marche attraverso i suoi sapori, le sue storie e la sua gente – commenta Marco Silla, Presidente Unpli Marche –. La manifestazione che ha ricevuto il riconoscimento di Sagra di Qualità è unica nel suo genere a livello nazionale e rappresenta uno degli appuntamenti più partecipati della Regione». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti