Si scaldano i fornelli, torna Pro loco in Festa: «Ormai un evento di caratura nazionale» La madrina 2025 è Adriana Volpe

PORTO SAN GIORGIO - La presentazione della kermesse enogastronomica in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci, questa mattina alla presenza dei vertici di Comune, Unpli e Pro loco sangiorgese

di Serena Murri

Torna Pro Loco in Festa con un “reggimento”, quest’anno, dal 4 al 6 luglio a Porto San Giorgio, di ben 39 pro loco per la 23esima edizione. Dall’Unpli Marche, il presidente Marco Silla non ha alcun dubbio: «Arriviamo per dare una sferzata importante all’estate». La macchina operativa è già partita.

Una vetrina che porta lavoro a tutta la città, a partire dalle 600 persone che pernotteranno negli alberghi e consumeranno negli chalet. Qualche stand sarà già aperto dalle 12 di venerdì, la festa inizierà come sempre il venerdì sera con l’apertura degli stand a pranzo e a cena, anche sabato e domenica. Il format è sempre lo stesso, l’intrattenimento serale sarà a piazza Bambinopoli, venerdì con la musica dei Monarca, sabato con il tributo a Jovanotti e poi dj set anni ’80 e ’90, domenica con il karaoke di Oriano The Voice e lo spettacolo pirotecnico a mezzanotte.

Come ha ricordato il sindaco Valerio Vesprini, questa mattina in conferenza stampa, nella sede sangiorgese della Pro Loco, in via Oberdan, «dall’anno scorso, Pro Loco in Festa è Sagra di Qualità grazie al riconoscimento avuto dal Senato della Repubblica, per noi è un onore. Grazie a chi ha avuto questa intuizione 20 anni fa, con un evento promozionale, oltre che per Porto San Giorgio, per le pro loco del territorio. Come dico sempre, sono le braccia armate delle amministrazioni comunali. Grazie ai volontari che offrono il loro lavoro per promuovere la città, con i suoi prodotti tipici dando un valore aggiunto per far conoscere il paese. Quest’anno Pro Loco in Festa cresce, per noi è l’evento che apre l’estate. Nulla è scontato, è difficile mantenere le attività, ampliarle lo è ancora di più».

La presidente della Pro Loco, Giorgia Squarcia ha anticipato che «mancano tre regioni, poi avremo qui tutta al Penisola, è questa la potenza di Pro Loco in Festa. Tutta l’Italia porterà i propri sapori sul nostro lungomare. Una festa possibile grazie ai volontari provenienti da tutte le regioni che rendono questo evento così unico, per un risultato che ogni anno è sempre più grande e importante».

Il Presidente dell’Unpli provinciale, Quinto Sagripanti, ha ringraziato Pro loco e Comune per l’appoggio: «Quest’anno sarà record, con 39 pro loco, 6 comitati regionali per promuovere le loro regioni, 19 regioni con prodotti del territorio, 16 dalla provincia di Fermo e 3 da altre province. Manca solo Ancona, quest’anno abbiamo anche Urbisaglia. Tra le regioni abbiamo Veneto, Lazio, Toscana, Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo. Dall’estero, arrivano due città dall’Ungheria, per arricchire ancora di più l’evento».

Quest’anno, ci sarà una madrina d’eccezione, Adriana Volpe che sarà ospite domenica e sfilerà con le pro loco, come ricordato dal presidente Unpli Marche, Marco Silla: «Il nostro è un percorso che comincia a dare i suoi frutti. Vediamo i risultati dell’idea di farla diventare un evento dell’estate, non solo di Porto San Giorgio e del territorio fermano ma del territorio marchigiano. Pro Loco in Festa inizia ad avere rilevanza sul territorio nazionale. Lavoriamo per ospitare tutte le pro loco di tutte le regioni. Per noi, Pro Loco in Festa è il fiore all’occhiello che racchiude la celebrazione dei borghi e delle tradizioni. L’evento può continuare a crescere, con appuntamenti sempre più mirati per far vedere cosa sappiamo fare».

Chiosa affidata all’assessore al turismo, Giampiero Marcattili: «Ringrazio chi s’impegna per portare a casa questo evento che è la porta dell’estate e fa da vetrina a tutto il territorio ma anche per provincia e regione. È un evento talmente grande che fa bene a tutti quanti, grazie all’intuizione geniale avuta 20 anni fa. Anche se diventa sempre più difficile e complesso, serve il coraggio degli eroi per le difficoltà da affrontare, basti pensare solo al tema della sicurezza. Ormai si può dire che è un evento nazionale».

 

Gli stand della Pro Loco in Festa 2025 (clicca per ingrandire)

Il programma della Pro Loco in Festa 2025


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti