di Serena Murri
Tutto pronto per la regata velica nazionale al porto di Porto San Giorgio, il 5 e 6 luglio prossimi. È stata presentata questa mattina presso il ristorante Port Side, la regata Nazionale 2.4mR Trofeo Sandro Ricci, Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli. Il Presidente di Liberi nel vento, Daniele Malavolta: «Qui l’inclusione è la normalità da più di 35 anni».
La manifestazione sportiva, giunta alla sua 18esima edizione, si svolgerà il 5 e 6 luglio, presso la base nautica A.s.d. Liberi nel vento, all’interno del porto turistico. L’evento, al quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per vivere la partenza, avrà inizio domani, con gli allenamenti. La prima regata sarà sabato alle 13, altre due prove ci saranno domenica a partire dalle 10.30 e la premiazione è fissata per le 16. L’iniziativa, vedrà la partecipazione di 28 atleti da tutta Italia. Cinque equipaggi arriveranno dall’Austria per allenarsi e partecipare poi all’evento di domenica.
Daniele Malavolta, Presidente a.s.d. Liberi nel vento ha affermato che «è un piacere avervi qui per la diciottesima edizione del trofeo Sandro Ricci e da tanti anni anche trofeo Rotary di Fermo, da quest’anno è anche Coppa Sangiorgio Marina. C’è stato un boom di iscrizioni. Tutto ciò è stato possibile grazie al Comune, alla Sgds e agli ormeggiatori che ci aiutano a preparare la base nautica».
Conosce bene la manifestazione il sindaco, Valerio Vesprini: «Per me è la tredicesima volta su 18 edizioni. Questa regata l’ho vista crescere, di pari passo all’importanza della Liberi nel vento, voi per noi siete un’eccellenza culturale, sociale e sportiva ma anche promozionale. Qui arrivano atleti da tutta Italia, non può esserci migliore promozione per la città e per il Fermano per godere del mare. La struttura portuale l’ho conosciuta grazie a questa associazione. Noi continueremo a sostenervi».
Fondamentale, il contributo della Sgds che da poco gestisce il porto. «Per me – le parole dell’amministratore della Sgds, Giovanni Lanciotti – è la prima partecipazione a questo evento di grandissima importanza. La nostra società che da un mese gestisce l’attività portuale sta iniziando in punta di piedi. Apriamo il porto alla città, ai partecipanti e a chi vuole aderire, per far apprezzare l’attività di Liberi nel vento, associazione a cui siamo grati per quello che fa all’interno della struttura portuale, della città e per la città».
Anche in occasione della festa dello sport di settembre verranno creati dei momenti paralimpici, come confermato dal vicesindaco con delega allo sport, Fabio Senzacqua: «Una festa nata con Valerio (Vesprini, ndr) che ho portato avanti con orgoglio, cercando di farla crescere, insieme al Comitato paralimpico delle Marche. Questa era la mia idea di porto, abbiamo combattuto, l’ho fatto capire alle associazioni e alla città, questa idea è stata condivisa da tutti e oggi siamo qui per quell’obiettivo. Sono soddisfatto di quello che la Sgds sta facendo, era l’unico modo per rilanciare la struttura insieme alle associazioni sportive. La Sgds non ha scopo di lucro ma di erogare servizi non in perdita. Il sogno che avevo parte da questa stagione e andrà avanti, per me è una felicità enorme. Parteciperò alla regata sul gommone, come da tradizione».
Per il Comitato paralimpico delle Marche era presente Roberto Novelli che ha intuito le potenzialità del territorio per lo sport ed ha anticipato: «Vorremmo creare un centro federale per la vela. Lavoriamo in sinergia tra parte sportiva e amministrativa. Il mondo paralimpico, oltre alla visibilità, è un vero esempio di integrazione». Anche il Rotary club di Fermo sostiene la regata, come ricordato dalla delegata Marzia Marchionni: «È un onore essere qui con continuità, il Rotary è presente e affianca tutte le istituzioni. Per noi è un onore stare accanto alla cittadinanza. Questa manifestazione è una perla da coltivare. Sosteniamo la regata di luglio ma facciamo un lavoro costante tutto l’anno, portando avanti una rete a livello umano sportivo e turistico. Come dico sempre: Porto San Giorgio, Marche, Italia, mondo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati