Strada Vecchia Porto, i residenti vogliono più sicurezza: «Adesso qualcuno deve prendersi la responsabilità d’intervenire»

PORTO SANT'ELPIDIO - Dopo l'ennesimo incidente «qualcuno ora si prenda la responsabilità d’intervenire, mettendo in sicurezza questa situazione di viabilità, prima che magari ci si ritrovi a vivere una situazione estremamente drammatica in uno dei prossimi sinistri»

«Adesso qualcuno deve prendersi la responsabilità d’intervenire». Insorgono i residenti dei quartieri San Filippo e Cretarola a Porto Sant’Elpidio. Al centro dello sfogo la situazione, divenuta invivibile, riguardante strada Vecchia Porto dove gli incidenti, di entità sempre più grave, accadono oramai all’ordine del giorno.

L’ultimo episodio nella serata di lunedì, dove a ridosso dell’intersezione della strada c’è stata l’ennesima collisione, con una vettura finita fuori strada. «Negli scorsi mesi abbiamo portato all’attenzione dell’amministrazione comunale la pericolosità di tale situazione, ma ci è stato risposto che la strada rientra in una diatriba geografica che coinvolge non solo Porto Sant’Elpidio, ma anche Sant’Elpidio a Mare e addirittura la provincia di Fermo. – spiegano i residenti – All’epoca il Comune limitrofo era commissariato, non aveva una giunta, né una guida politica, ma ora le cose sono cambiate. Sant’Elpidio a Mare ha il suo sindaco, il consiglio provinciale è stato formato e il vicepresidente è un cittadino di questa stessa città. «Qualcuno ora si prenda la responsabilità d’intervenire, mettendo in sicurezza questa situazione di viabilità, prima che magari ci si ritrovi a vivere una situazione estremamente drammatica in uno dei prossimi sinistri». Un appello accorato, figlio dei veramente tanti incidenti concatenati negli anni su quel tratto di strada, divenuto per l’appunto “celebre” come uno dei tratti a maggior rischio della città elpidiense.

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti