«I clienti scappano e perdiamo gli incassi». Con queste parole alcuni commercianti che hanno la loro attività in viale dei Pini si sono rivolti a Cronache Fermane nel tentativo di sensibilizzare l’Amministrazione comunale su un tema che, per una volta, sembra essere più a cuore proprio agli operatori commerciali che ai residenti. Da alcune settimane, infatti, non è passata inosservata la presenza abbastanza costante dei vigili urbani lungo il viale, nel tratto compreso tra via Milano e via Genova, pronti a sanzionare gli automobilisti che hanno parcheggiato sul lato ovest del viale stesso, dimenticando di esporre il disco orario o lasciando il mezzo oltre l’ora prevista senza aggiornarlo.
«Non facciamo altro che ricordare ai nostri clienti, o meglio a quelli che ancora vengono da noi, di esporre il disco orario e non è raro che le pattuglie dei vigili passino anche due volte al giorno, sia al mattino che al pomeriggio. Va bene il rispetto delle regole e del codice della strada, ma sarebbe il caso di avere anche un pò di tolleranza in più visto che ci sono diverse attività commerciali concentrate in questo viale e il rischio è quello di perdere tutti i clienti. Si tratta di un’area già molto urbanizzata dove mancano gli stalli e le aree da adibire a parcheggio non ci sono» proseguono i titolari dei negozi. L’area più vicina si trova a nord, di fronte alla scuola Nardi. L’importo della sanzione, se pagata entro 5 giorni, viene ridotto del 30% ed ammonta a 29,40 euro. E, stando alle testimonianze raccolte, sono molte le multe elevate dalla polizia locale negli ultimi tempi che hanno creato disappunto tra gli automobilisti e spinto i negozianti a chiedere maggiore tolleranza. Soprattutto nel periodo estivo, quando il traffico in città cresce a dismisura. «Questa presenza così costante dei vigili non si era mai registrata in passato. Sia ben chiaro, fanno il loro dovere, eppure le cose prima non andavano per nulla male».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati