Fermo sui libri, nel weekend ospiti Diego De Silva e Jacopo Veneziani

RASSEGNA - Nel quinto e sesto appuntamento, che si terranno a Piazzale Azzolino, si parlerà della fine dell'amore e come lasciarsi senza volgarità, oltre alla virtù dell'inganno e come l'arte educhi a dubitare

Fermo sui libri, giunta alla decima edizione, ha raccolto grande successo nei primi appuntamenti di questa edizione. Una rassegna che rinnova il proprio impegno nel portare cultura e riflessione al centro dell’estate fermana.

Nove appuntamenti con scrittori, filosofi, giornalisti e intellettuali italiani guideranno il pubblico attraverso un’indagine su La virtù, filo conduttore di questa edizione. Un interrogativo aperto, ma anche una provocazione alla riscoperta di ciò che significa essere e restare umani nel terzo millennio.

Nel quinto appuntamento, che andrà in scena sabato 5 luglio alle 21.15,  lo scrittore Diego De Silva, intervistato dal giornalista Raffaele Vitali, introdurrà il pubblico ai misteri della fine dell’amore, nella cornice di Piazzale Azzolino a Fermo.
Diego De Silva, nei suoi romanzi, esplora spesso la complessità delle relazioni umane, inclusi i momenti di separazione, con un linguaggio che evita la volgarità, pur essendo realistico e umano. Descrive le emozioni e le dinamiche delle relazioni, anche quando queste si concludono. In un’intervista, ha sottolineato che la volgarità è un rischio che si può evitare, anche nella scrittura, e che la letteratura, anche quella che parla di cose difficili, può essere uno strumento per affrontare la realtà con eleganza e profondità.

Domenica 6 luglio, sempre alle 21.15, per il sesto appuntamento della rassegna, salirà sul palco di Piazzale Azzolino il giovane e brillante storico dell’arte Jacopo Veneziani.
In questa occasione, si parlerà di virtù dell’inganno e come l’arte educhi a dubitare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti