«C’è un modello Marche nella Pubblica Amministrazione locale che funziona e che i cittadini apprezzano» sostiene Guido Castelli, Commissario straordinario alla ricostruzione e rigenerazione delle aree colpite dal sisma 2016.
«Oltre al primo posto di Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, nella classifica dei sindaci più amati d’Italia c’è anche da segnalare il quinto posto di Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo. Un segno ulteriore della qualità e l’efficacia di una grande classe dirigente locale, che sta lavorando per il bene delle comunità». Castelli conclude: «La nostra regione è stata la più colpita dalla sequenza sismica del 2016-2017, ma l’apprezzamento che i cittadini hanno dimostrato ai loro sindaci è una conferma di qualcosa di buono che stiamo facendo, insieme, in una governance multilivello che ha saputo mettere insieme il ruolo del Governo centrale, attraverso la Struttura Commissariale che ho l’onore e l’onere di guidare da due anni, in stretta collaborazione con il vertice della Regione Marche, nella persona del suo presidente, Francesco Acquaroli e i sindaci dei Comuni colpiti, come è il caso di Fermo e del suo bravissimo sindaco Calcinaro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati