INIZIATIVA - Domenica prossima, alle 10 a Montefalcone si svolgerà la Santa Messa in suffragio delle vittime del lavoro, le cosiddette morti bianche. E alle ore 10,45 si partirà da Montefalcone per Smerillo, percorrendo strade bellissime in mezzo al bosco, con la "Passeggiata per la sicurezza". Durante il percorso ci saranno dei momenti formativi. Alle ore 12,30 ritrovo al ristorante Le Logge a Smerillo, in cui con grande convivialità, si trascorreranno un paio d’ore mangiando prodotti tipici del luogo.
Domenica prossima, alle10 a MontefalconeAppennino si svolgerà la Santa Messa in suffragio delle vittime del lavoro, le cosiddette morti bianche. E alle ore 10,45 si partirà da Montefalcone per Smerillo, percorrendo strade bellissime in mezzo al bosco, con la “Passeggiata per la sicurezza”.
Durante il percorso ci saranno dei momenti formativi. Alle ore 12,30 ritrovo al ristorante Le Logge a Smerillo, in cui con grande convivialità, si trascorreranno un paio d’ore mangiando prodotti tipici del luogo.
Parteciperanno Tonino Severini, Sindaco di Smerillo; Cesare Milani, Sindaco di Montefalcone Appennino; Marcello Luciani, Consigliere Regionale Anmil Marche e Presidente Territoriale Fermo; Graziella Nori, Vice Presidente nazionale Anmil e Vice Presidente territoriale Anmil Ancona; Agronomo Antonio Vallesi.
«Perché passeggiata per la sicurezza? La passeggiata – rimarcano dall’Anmil – rappresenta un momento di memoria e riflessione, ed è anche un momento rigenerativo per la mente e per il corpo. Accessibilità? Il percorso è accessibile ed inclusivo per tutti. Siete tutti invitati a partecipare».
Per info e prenotazione tavoli:
Socia Claudia Cutrignelli (cell. 347 3620502)
Socio Andrea Antognozzi (cell. 328 6429662)
Vice presidente Franco Bellese (cell. 328 3390891)