AMANDOLA - Venerdì 11 luglio dalle 20,30 si darà il via ad una magica serata che delizierà gli ospiti dal tramonto fino a tarda notte con cibi tradizionali, intrattenimenti per bambini nella Casa del Parco e la musica live itinerante di "Mistrafunky band". Sono aperte le ultime prenotazioni fino al 10 luglio on line e presso l'Ufficio Turistico.
Amandola è pronta per accogliere la terza edizione di “Cenalonga”, la famosa cena lungo il corso Indipendenza, che da piazza Risorgimento, sale fino al centro storico della Città dei Sibillini.
Venerdì 11 luglio dalle 20,30 si darà il via ad una magica serata che delizierà gli ospiti dal tramonto fino a tarda notte con cibi tradizionali, intrattenimenti per bambini nella Casa del Parco e la musica live itinerante di “Mistrafunky band”. Sono aperte le ultime prenotazioni fino al 10 luglio on line e presso l’Ufficio Turistico.
Cenalonga è la prima delle rinomate serate conviviali estive della Città di Amandola, seguiranno il 19 e 20 luglio le cene evento di “Diamanti a Tavola” per degustare il tartufo nero estivo, la “Sagra della Fregnaccia” a cura della Proloco il 23 e 24 agosto e la Cena al contrario del gruppo giovanile CaCuAm che il 6 Settembre chiuderà la stagione 2025.
Cenalonga, con il sostegno del Comune di Amandola, è una manifestazione dai grandi numeri: 150 metri di tavola in salita perfettamente allineata e ben allestita; 400 posti a sedere, quasi tutti prenotati; 3 geniali organizzatori che, per scaramanzia, vogliono rimanere un trio; 10 associazioni locali che collaborano: Proloco, Aido, Cai, Movimento Giovanile CaCUAm, La Gramigna, Palestra Ifit, Bici Club “Sibillini”, Gruppo Alpini, Cna, Tennis Club “Il Principe”; 13 partner del territorio con i loro prodotti: Fattoria “Angolo di Paradiso”, Azienda Agricola Fattoria Corradini, Panificio “l’Albero del pane”, Gianfornaio, Pasticceria Sachetti Giancarlo, “Casa del Gelato Antida”,Conad City Amandola, Apicoltura Colibazzi, Azienda Agricola ” Le Spiazzette”, Macelleria Faricelli Riccardo Sarnano, Cuprabibite Cupramarittima, Società Agricola Botticelli Montottone e Acqua Tinnea Montefortino;
Trenta euro il menù adulti con prosecco di benvenuto, antipasto di coppe maritate, formaggio con miele e marmellate, bruschetta scomposta con cavoli strascinati, primo di mezze maniche salsiccia e tartufo nero estivo, secondo di porchetta di maiale al forno con chips e pomodoro a fette, dolce con crostata e vino cotto, panino,acqua e vino inclusi. Quindici euro il menù bambini con primo di tortellini al sugo o in bianco, secondo di fettina impanata con patate arrosto, dolce con gelato artigianale ai tre cioccolati, acqua inclusa; un biglietto della Lotteria della Festa del Beato Antonio del 24 agosto 2025 in omaggio per ogni partecipante.
Cenalonga è una dimostrazione della volontà di collaborazione fra cittadini, associazioni e istituzioni nelle aree interne e il crescente impegno della Città per favorire il turismo esperienziale.