L’estate 2025 ai blocchi di partenza ad Ortezzano, una stagione ricca di eventi iniziata il fine settimana del 4, 5 e 6 luglio a Pro Loco in Festa dove la Pro Loco di Ortezzano ha partecipato proponendo prodotti gastronomici e presentando il cartellone estivo ortezzanese.
La serata ufficiale di inizio sarà quella del 13 luglio, con l’esibizione della regina della pizzica Serena D’Amato e il suo spettacolo dal titolo “Fimmine fimmine”. L’artista pugliese si esibirà insieme ad altre cinque donne e, nel pomeriggio dello stesso giorno, terrà una masterclass sulla pizzica per chi è interessato a questa danza. La serata fa parte del Festival Storie al quale Ortezzano partecipa per il secondo anno consecutivo e che prevede un secondo appuntamento, il 4 agosto, con protagonista Rebecca Liberati, artista marchigiana che è una delle protagoniste della fiction girata da Ricky Tognazzi e Simona Izzo tra Porto San Giorgio e Fermo, e che, ad Ortezzano, proporrà uno spettacolo molto poetico.
Confermatissima la Sagra dell’Agnello, un must giunto oramai alla sua 40esima edizione prevista per i giorni del 19 e 20 luglio, come anche il Festival del Folklore che celebra quest’anno i 22 anni di età e chiude il mese con la data di svolgimento fissata per il 30 luglio.
Avrà luogo invece il 25 luglio “Deviango – sfumature di un territorio”, convegno, aperitivo e cena a tema sui vitigni autoctoni delle Marche riscoperti di recente e con i quali si sta tentando di vinificare. Durante l’aperitivo questi vini si potranno degustare mentre la cena avrà come tema il Deviango, vino sangiovese vinificato in bianco.
«Molti sono gli appuntamenti anche già fissati per il mese di agosto – le parole della sindaca Carla Piermarini – tutti pensati per valorizzare il nostro paese ma soprattutto il territorio e le nostre tradizioni di cui andiamo fieri e cerchiamo di tramandare con passione alle generazioni future».
Antonietta Vitali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati