Arriva il sostegno economico per i servizi educativi ai minori

PORTO SAN GIORGIO - I fondi arrivano dalla Regione. L'assessore Carlotta Lanciotti: «La misura punta ad estendere la platea degli aventi diritto, tenendo conto dell’Isee e di quelle situazioni di particolare vulnerabilità»

Carlotta Lanciotti

La Regione ha messo a disposizione delle risorse economiche per garantire l’accessibilità ai servizi educativi per l’infanzia (0-3 anni). La misura è il Pr Marche Fse+ 2021-2027: nel corso dell’anno educativo appena concluso ha favorito l’abbattimento del costo delle rette di frequenza agli asili nido comunali. Gli obiettivi intendono rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie e favorire l’occupazione femminile.

«Il Comune di Porto San Giorgio continua a prestare attenzione alle famiglie e alle mamme lavoratrici attraverso la partecipazione all’avviso regionale e all’ottenimento di risorse – indica l’assessore Carlotta Lanciotti – . Questo è indice di particolare sensibilità e vicinanza. La misura punta ad estendere la platea degli aventi diritto, tenendo conto dell’Isee e di quelle situazioni di particolare vulnerabilità. L’iniziativa è destinata ed essere riproposta dalla Regione negli anni a venire».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti