“Salumi e…” champagne e bollicine: il gusto si fa esperienza con due serate enogastronomiche imperdibili

IL PRIMO evento sarà venerdì 11 luglio, ore 20.30 presso lo Chalet Nina a Marina di Campofilone, con l'incontro dal titolo "Salumi e... Champagne"

(clicca per ingrandire)

L’estate marchigiana si arricchisce di sapori e profumi con “Salumi e…”, un doppio appuntamento all’insegna della cultura enogastronomica organizzato da Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi), TurisMarche ed Ecomuseo della Valle dell’Aso, «in collaborazione con Amap che, con in testa il suo presidente Marco Rotoni, ha da subito condiviso il progetto di valorizzazione dei tanti prodotti della salumeria marchigiana, e – rimarcano gli organizzatori – con Bim Tronto con il suo presidente Luigi Contisciani sempre disponibile a sostenere iniziative di promozione del territorio e delle sue produzioni di eccellenza».

Due le date da segnare in agenda. La prima è venerdì 11 luglio, ore 20.30 presso lo Chalet Nina a Marina di Campofilone, con l’incontro dal titolo “Salumi e… Champagne”. Una serata raffinata in cui i salumi d’eccellenza saranno protagonisti in un percorso degustativo guidato dai Maestri Assaggiatori Onas, accompagnati dalle sapienti mani dello chef Aurelio Damiani, che impreziosirà la splendida serata da trascorrere in riva al mare, e valorizzati dai vini della Cantina Valter Mattoni di Castorano. Insomma un magico connubio tra champagne, sapori autentici e natura.

Si partirà con un viaggio tra eccellenze del territorio e bollicine d’autore in riva al mare, che equivale a dire aperitivo firmato Onas con una degustazione guidata di salumi locali accompagnata dallo champagne Sophie Baron. Poi entrerà in scena lo chef Aurelio Damiani che delizierà i presenti con uno spaghettone “La Campofilone” all’amatriciana abbinato a Trebbien Valter Mattoni, salsiccia del Fermano con indivia, capperi e olive, abbinato al Cose Cose Valter Mattoni. E per chiudere in dolcezza, crostata con crema e susine, abbinata a Vino Moscato.

Info e prenotazioni: Chalet Nina: 353 4695558. Prenotazione obbligatoria entro il 10 luglio al 353 469 5558. Posti limitati per un’esperienza esclusiva.

La seconda è quella di sabato 26 luglio 2025, ore 18,30, presso la Cantina Centanni di Montefiore dell’Aso: sarà la volta di “Salumi e… Bollicine”. L’evento prevede un aperitivo con prodotti tipici del territorio e vini della casa, con la possibilità di partecipare a visite guidate della cantina già a partire dalle ore 17.

Info e prenotazioni: Cantina Centanni: 0734 938530.

Entrambe le serate sono pensate per far incontrare tradizione, territorio e sapienza artigianale, in una celebrazione autentica del gusto marchigiano. Un’occasione unica per gli amanti del buon cibo e del buon vino, ma anche per chi desidera scoprire le Marche attraverso esperienze sensoriali autentiche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti