Strada Provinciale 102, arteria fatiscente per collegare Fermo a Lapedona

STRADA - Ciò che balza maggiormente all’occhio del degrado, sono le condizioni in cui versa il ponte sul fiume Ete Vivo, con un parapetto completamente arrugginito e metà carreggiata chiusa al traffico per rischio crollo

Mentre diverse strade della provincia si rifanno il look e negli ultimi anni sono spuntati ponti futuristici in diverse località, c’è chi dall’altra parte del territorio fermano deve fare ancora i conti con strade al limite del praticabile e viadotti a rischio crollo. Uno di questi esempi è la Strada Provinciale 102 – “Madonna Bruna”, che collega Fermo a Lapedona

Una lingua di asfalto dissestata e lasciata in completo abbandono. La carreggiata presenta diversi avvallamenti, buche e molti segni di usura. Come se non bastasse in questo periodo la folta vegetazione cresciuta ai bordi della strada rende più difficoltosa la visuale per gli automobilisti. 

Ciò che balza però maggiormente all’occhio del degrado, sono le condizioni in cui versa il ponte sul fiume Ete Vivo, a pochi passi dalla Chiesa dei SS Cuori. I tubi di ferro che fungono da parapetto ai lati del ponte sono ormai arrugginiti, mentre la struttura stessa del ponte sembra molto precaria. Da parecchio tempo, talmente tanto che gli abitanti della zona non sanno più quantificarlo, si stima oltre cinque anni, il ponte è transitabile a una sola corsia, mentre l’altra per precauzione è stata chiusa al traffico.  

«Sinceramente non ricordo neanche più da quanto il ponte sia chiuso a metà – racconta un residente della zona – purtroppo questa è un’area che non interessa a nessuno, troppo lontana da Fermo e altrettanto da Lapedona, ci sentiamo dimenticati e le condizioni di questa strada sono l’emblema di questa sensazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti