«Il robot chirurgico nel Fermano è realtà. Lo avevamo detto, e lo abbiamo fatto. Un’altra promessa mantenuta grazie all’impegno dell’amministrazione Acquaroli che non perde tempo con le chiacchiere ma si concentra sui fatti. Perché questo significa amministrare la sanità pubblica e fare il bene della comunità. E quando si amministra con attenzione e coerenza, i risultati arrivano». E’ quanto dichiarano, e annunciano il vicesindaco di Montegiorgio, Alan Petrini e il consigliere regionale Andrea Putzu. Entrambi pronti alle regionali. Il primo con ogni probabilità sarà candidato con la Lega, il secondo è una certezza nella lista Fdi.
Ma torniamo alla notizia: «Questa mattina – scrivono, in una nota, Putzu e Petrini – sono partite le procedure di installazione della strumentazione hi-tech di ingegneria robotica per la chirurgia dell’ospedale di Fermo. Una strumentazione di altissimo livello che comporterà enormi vantaggi sia per i paziente che per i sanitari. Se da una parte, il robot chirurgico consentirà di abbattere sensibilmente i dolori post-operatori e i tempi di ospedalizzazione dei pazienti, dall’altra consentirà, infatti, ai sanitari di operare con assoluta precisione e sicurezza grazie a dei bracci meccanici che replicano il movimento delle mani degli operatori, assistiti da un sistema informatizzato di ultima generazione. Il ringraziamento va alla Regione Marche che ha mantenuto la promessa con il Fermano ma, certamente, anche all’Azienda sanitaria fermana che si è spesa per il conseguimento della chirurgia robotizzata e al personale sanitario che ha dato la sua disponibilità ad essere formato per offrire all’utenza un servizio di altissimo livello e che rende la sanità fermana ancor più attrattiva su scala regionale e nazionale. Fondamentale la costanza di Mauro Lucentini che per anni ha monitorato e seguito da vicino la questione fino a vederla realizzata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati