La notizia è della tarda mattinata ed inizia da subito a diffondersi a macchia d’olio in tutta Fermo. Il giudice del Tribunale di Fermo ha dato l’ok all’omologa per la ristrutturazione del debito della Fermana che dunque vedrà abbattuto quel pesante fardello di oltre 4,5 milioni con Agenzia delle Entrate, Inail, Inps e Credito Sportivo.
Entro i primi sessanta giorni la Fermana dovrà sborsare una cifra di circa 750-800 mila euro per chiudere la prima parte del contenzioso, soldi questi che la società ha confermato essere già pronti e stanziati. Successivamente ci sarà una parte di debito che verrà rateizzato nei successivi 10 anni da parte della società (circa 70-75mila euro annui), per il quale c’è stato l’assist del Comune che ha posto a garanzia dello stesso il contributo che concede annualmente alla società per la gestione del “Bruno Recchioni”. Ora si attende anche comunicazione ufficiale da parte della società in questa direzione ma è chiaro che tutto questo sia un assist importante per il futuro del club gialloblù che ora potrà concentrarsi da un lato sul resto delle pendenze esistenti (privati e calciatori dello scorso anno) e dall’altro sull’iscrizione alla prossima Eccellenza e alla costruzione della nuova rosa.
Allo stesso tempo continuano i colloqui, come confermato dalla nota ufficiale della società, anche a livello societario e la prossima società dovrebbe portare novità sia dal punto di vista sportivo che strutturale.
QUESTA LA NOTA UFFICIALE EMESSA DALLA FERMANA FC NEL POMERIGGIO
“La Fermana F.C. comunica che questa mattina il Tribunale di Fermo ha omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti della società. E’ stato un percorso lungo, complesso, difficoltoso e spesso pieno di insidie ma la perseveranza e l’impegno profuso da tutti i soggetti coinvolti hanno portato al risultato appena ottenuto.
In primo luogo è doveroso ringraziare l’advisor legale, in particolare gli Avvocati Daniele Gambelli, Luca Zoppi e Leonardo Montalbini dello studio legale Avvocati Associati Ceccacci-Gambelli-Zoppi di Ancona che sono stati determinanti in ogni fase della procedura, dalla predisposizione della proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 57 e seguenti CCII, alle trattative con i creditori coinvolti nell’operazione fino alla sentenza di omologa comunicata questa mattina.
Un sentito ringraziamento va anche allo studio PPL Advisory di Civitanova Marche per la redazione del piano sottostante la proposta di accordo di ristrutturazione, all’Avv. David De Castro dello studio E-ius Tax Legal di Roma che ha curato la parte relativa alla transazione fiscale, al Dott. Marco Barbizzi, commercialista storico della società, all’attestatore dott.ssa Mara Massi e al segretario generale Marusia Giannini che fin dall’inizio di questo percorso ha collaborato quotidianamente con grande dedizione con i professionisti citati. Un ringraziamento doveroso va anche a tutti gli Enti creditori INPS, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Entrate di Riscossione, INAIL e di recente e per ultimo all’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e in particolare al Mediocredito Centrale nonché all’amministrazione comunale, che hanno sottoscritto l’accordo di ristrutturazione consentendo il buon esito della procedura.
Un grande ringraziamento, infine, va a tutta la famiglia Simoni che ha voluto, dimostrandolo con i fatti, il bene della Fermana F.C. addossandosi l’onere di ristrutturare i debiti della società per metterla in sicurezza e garantirne un futuro dignitoso e sostenibile.
La Fermana F.C. è grata a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nell’operazione e il risultato raggiunto lo vuole condividere con la città di Fermo, con i tifosi, gli sponsor e i sostenitori che l’hanno accompagnata e che continueranno a farlo per il bene della prima squadra della città.”
Roberto Cruciani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati