Ortezzano ospita la regina della pizzica Serena D’Amato
EVENTO - Lo spettacolo della tipica danza salentina, dal titolo “Fimmine Fimmine”, fa parte del ricco cartellone del Festival Storie e si terrà domenica 13 luglio alle ore 21.30 in Piazza della Libertà
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate marchigiana: il Festival Storie accoglie sul palco Serena D’Amato, artista di fama internazionale, protagonista dello spettacolo “Fimmine, Fimmine”. Un evento coinvolgente, dedicato interamente alla forza femminile espressa attraverso la danza e la musica popolare salentina.
Definita da molti come la “Regina della pizzica”, Serena D’Amato è originaria di Ruffano, nel cuore del Salento. La sua carriera, costruita con passione e coerenza artistica, l’ha portata a esibirsi in Italia e all’estero, partecipando anche a produzioni cinematografiche, tra cui film accanto a Monica Bellucci. La sua danza unisce gestualità arcaiche e interpretazione personale, enfatizzando l’eleganza, la forza e la carica simbolica della pizzica, diventata ormai fenomeno culturale e sociale di portata nazionale.
Prima dello spettacolo, alle ore 18, ci sarà un imperdibile stage di pizzica con Serena D’Amato e le sue danzatrici. Un’occasione unica, su prenotazione, ai numeri: 0734.779181 e 347.5238487.
“Fimmine, Fimmine” è molto più di uno spettacolo: è un rito contemporaneo in cui si intrecciano storie di donne, suoni antichi e movimenti liberatori. Accanto a Serena D’Amato, un ensemble tutto al femminile che condivide la stessa passione per la tradizione popolare: Daniela Damiani (voce e tamburello), Michela Sicuro (voce e organetto), Valentina Cariulo (violino), Cristina Ciardo e Angel Manco (danzatrici).
La voce grintosa di Daniela Damiani, che sa unire come poche passione e sensualità, sarà un’altra delle attrazioni della serata. Tutte insieme danno vita a un affresco sonoro e visivo di straordinaria intensità, dove pizzica, stornelli e canti si fondono in un unico, vibrante respiro. E il pubblico potrà danzare liberamente in piazza avendo al fianco proprio Serena D’Amato.
«Quest’anno il Festival Storie evolve, passando dal racconto intimo delle biografie a spettacoli dal forte impatto emozionale. Abbiamo voluto dare spazio alla narrazione femminile con due artiste eccezionali protagoniste delle due serate. Il 13 luglio avremo l’onore di ospitare Serena D’Amato, che ci guiderà in un viaggio affascinante attraverso la pizzica, spiegandoci le sue radici e il suo significato più profondo per il popolo salentino – dichiara la sindaca di Ortezzano, Carla Piermarini – siamo felici e orgogliosi di accogliere questa grande artista e amica del nostro Festival».