Porto San Giorgio, sbloccato un fondo ministeriale di 150mila euro per la riqualificazione dell’area ex Excelsior

PORTO SAN GIORGIO - Il finanziamento, originariamente stanziato nel 2010 per interventi di risanamento e sviluppo territoriale, era stato oggetto nel 2016 di un decreto ministeriale (n.243/2016) che consentiva di destinarlo anche alla riqualificazione delle aree limitrofe all’ex cinema Excelsior. Grande soddisfazione da parte del vicesindaco Fabio Senzacqua

Grazie a un’attività istituzionale condotta con determinazione dal vicesindaco Fabio Senzacqua, con delega al Patrimonio, il Comune di Porto San Giorgio è riuscito a sbloccare un finanziamento ministeriale di 150.000 euro rimasto inutilizzato per oltre quindici anni.

Il percorso è iniziato con un incontro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il sottosegretario di Stato Lucia Albano, al quale hanno fatto seguito interlocuzioni ufficiali e scambi documentali tra gli uffici comunali e il Mef, culminando con il via libera alla definitiva utilizzazione delle risorse.

Il finanziamento, originariamente stanziato nel 2010 per interventi di risanamento e sviluppo territoriale, era stato oggetto nel 2016 di un decreto ministeriale (n.243/2016) che consentiva di destinarlo anche alla riqualificazione delle aree limitrofe all’ex cinema Excelsior.

«Nonostante questa possibilità concreta, l’amministrazione guidata dall’allora sindaco Nicola Loira non ha mai avviato alcun iter operativo, rischiando così di far perdere definitivamente un finanziamento prezioso per la città», spiega il vice sindaco Fabio Senzacqua.

Oggi, grazie all’impegno diretto dell’Amministrazione comunale e alla concreta disponibilità del Mef, il Comune potrà finalmente utilizzare queste risorse per interventi di riqualificazione urbana che interesseranno il sottopasso di via Oberdan e i marciapiedi limitrofi a piazza delle Marine, nell’area dell’ex cinema Excelsior. Un’operazione che permetterà di restituire decoro, sicurezza e funzionalità a una zona centrale e storica della città.

«Questo risultato – dichiara Senzacqua – è l’ennesima dimostrazione di quanto sia stata carente e disattenta la precedente amministrazione PD guidata da Loira. Dal 2016, infatti, il Comune avrebbe potuto utilizzare queste risorse per migliorare il decoro urbano e il patrimonio cittadino, ma nulla è stato fatto. Grazie al nostro lavoro costante e alla collaborazione istituzionale del sottosegretario Lucia Albano, oggi Porto San Giorgio potrà finalmente beneficiare di questi fondi per interventi mirati e concreti. E lo faremo a costo zero per i cittadini, senza gravare sulle casse comunali. Un’operazione concreta – conclude – che certifica ancora una volta la differenza tra il PD a guida Loira, che si era dimenticato dei problemi e delle opportunità della città, e chi oggi, con impegno e risultati alla mano, recupera risorse e porta a casa risultati per la sua comunità. L’amministrazione Vesprini conferma così la volontà di recuperare opportunità e risorse rimaste ferme per anni, intervenendo laddove altri hanno lasciato situazioni bloccate e occasioni perse, nell’esclusivo interesse della collettività».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti