“Pelle al sole” con lo Iom: «In spiaggia diagnosticati quattro nei atipici e due carcinomi di basso grado»

PEDASO - Il punto del presidente Licio Livini

“Pelle al sole” è il progetto di Iom sulla prevenzione dermatologica che quest’oggi ha fatto tappa sulla spiaggia di Pedaso.

«Il dr.Lorenzo Morresi dell’Inrca di Fermo, a cui va tutta la gratitudine possibile da parte di Iom, ha effettuato 63 visite e controlli video-dermatoscopici. Iom – dichiara il suo presidente fermano, Licio Livini –  ribadisce l’importanza della  prevenzione delle malattie della pelle e soprattutto ricorda che nella esposizione al sole diventa necessario adottare tutte le precauzioni possibili per proteggere la pelle evitando la spiaggia soprattutto nelle ore super calde ed anche purtroppo di sottoporsi a lampade esagerate e abbronzanti super eccessivi. Comunque sotto il sole è consigliabile indossare cappelli ed occhiali da sole ed usare creme protettive adeguate al proprio fototipo di pelle. La cute va rispettata perché è un organo che rispecchia lo stato interno generale di salute, e comunque esporsi correttamente ai raggi solari rilassa, tonifica e ricarica l’organismo. Nei consulti di oggi sono stati diagnosticati 4 nei atipici e 2 carcinomi di basso grado. L’iniziativa voluta fortemente dalla amministrazione comunale di Pedaso – conclude Livini – ha visto la presenza di molti turisti che non hanno finito mai di ringraziare per la bontà della pregevole iniziativa, lasciando un messaggio assolutamente positivo a questo territorio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti