Grottazzolina, al via lavori su strade ed immobili comunali: 15 progetti in partenza entro l’estate per 2,4 milioni di investimento

GROTTAZZOLINA – Approvati in Giunta diversi progetti collegati direttamente agli eventi relativi all’alluvione del 2023. In totale si tratta di 2,4 milioni di euro (interamente a fondo perduto) che andranno ad insistere su strade ed immobili pubblici. Lavori che si punta a far partire entro l’estate per essere pronti entro la fine dell’anno

Un pacchetto investimenti decisamente consistente che andrà ad incidere sulla sicurezza stradale ma anche su alcuni immobili comunali. E’ quanto approvato la Giunta Comunale di Grottazzolina che ha affidato nei giorni scorsi i lavori relativi a ben otto progetti che fanno riferimento all’alluvione del 20223.

Di questi ben sette interventi riguardano la viabilità comunale relativamente a Strade Trocchio, Fonte San Pietro, Filanda-Fontigliana, Minnoni, Montebello, Medori e San Marcello oltre all’intervento riguardante il tetto del Palas.

Ma questo non basta perché nelle prossime settimane ci sono altri sette progetti in partenza; ancora una volta coinvolte cinque strade comunali tra cui la Strade Ponzanese, Malvatani, Fonte Carrà, S. Isidoro e Fico Bianco, oltre a due lavori su immobili comunali con l’obiettivo di rimuovere delle infiltrazioni. In totale un corposo pacchetto di quindici interventi totali predisposti su 12 strade comunali per circa 2,4 milioni di euro, tutti a fondo perduto.

«Un piano corposo e molto complesso che – rimarcano dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Antognozzi – consentirà il miglioramento della viabilità comunale, andando ad eliminare le criticità presenti quali frane e smottamenti, anche potenziali, oltre a raccolta e scolo delle acque; verranno anche realizzati nuovi tombini e zanelle o sistemando meglio l’esistente, rifacendo il fondo stradale nei tratti in cui è necessario. Altra situazione che sarà risolta è quella relativa al tetto del Palasport Comunale». L’amministrazione si pone come obiettivo quello di far partire gli interventi «entro fine estate in modo di essere pronti per l’arrivo dell’arrivo e dunque entro fine fine anno».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti