Tempo di passaggio del martelletto al Rotary Club Fermo: si insedia ufficialmente il nuovo presidente, l’avvocato Edoardo Antuono, direttore Inail delle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, succedendo all’architetto Stefano Bizzarri. La cerimonia si è svolta presso “Villa Ester” Capodarco di Fermo, alla presenza di autorità rotariane, civili, tantissimi soci ed ospiti. Tra i partecipanti: i governatori Paolo Giorgio Signore, (2022\23), Massimo De Liberato (2024\25), Stefano Gobbi, (eletto 2026\27, Stefano Quarchioni (nominato 2027\28), ed altri esponenti rotariani del Club di Porto San Giorgio, Montegranaro, Alto Fermano Sibillini, il sindaco Paolo di Fermo Paolo Calcinaro, Laura Censi direttrice del Sagrini, Letizia Astorri, membro cda Sagrini.
Il past presidente Stefano Bizzarri ha impostato la cerimonia in modo semplice ed emotivamente coinvolgente, nella cornice suggestiva della location scelta, che ha reso l’evento ancora più memorabile. Ha presentato ed accolto la nuova socia Antonella Alaleona, consorte del socio Norberto Dionisi, passato a nuova vita. Ha ripercorso poi l’anno rotariano 2024\25 illustrando, tutte le iniziative, condivise in interclub con il Rotary di Porto San Giorgio, di Montegranaro, dell’Alto Fermano Sibillini. Ha ringraziato tutti i soci per l’impegno e la dedizione dimostrati durante il suo mandato, il suo staff, il consiglio direttivo, i presidenti di commissione, consegnando loro un attestato di “Menzione onorevole del presidente”, a testimonianza dell’impegno costante, quotidiano e silenzioso. In chiusura ha donato materiale tecnologico alla direttrice del Sagrini, dottoressa Laura Censi, con il contributo anche del distretto 2090.
Edoardo Antuono, onorato per il nuovo incarico, visibilmente commosso e felice allo stesso tempo, ha trasmesso in continuità con il presidente Stefano Bizzarri, un importante impegno al servizio del Club, del territorio, del loro miglioramento, del settore sociale, dei meno fortunati, con tanti progetti da realizzare, con la consapevolezza di portare contributi, idee e solidarietà al servizio di tutti.
Il filo conduttore dell’anno 2025 \2026 è quello dello sviluppo economico della comunità. Il nuovo presidente si augura possano arrivare e si possano costruire riflessioni concrete e iniziative mirate, per lavorare in collaborazione con i Club della provincia di Fermo, con le Istituzioni e le Associazioni, in stretta sinergia con tutti gli attori coinvolti nel processo di rinascita, sviluppo e valorizzazione della nostra meravigliosa terra. Si lavorerà sulle tematiche della promozione alla salute, della tutela ambientale, della cultura, attraverso iniziative di sostegno al territorio. Il forte cambiamento in atto nella società richiede la presenza e la partecipazione di giovani nel Rotaract, perché rappresentano il futuro rinnovamento del Rotary stesso e per questo ci impegneremo a coinvolgere sempre più giovani, a valorizzarli ed a inserirli nel nostro contesto rotariano. Nel frattempo, siamo già protagonisti a sostegno di “Liberi nel vento” con il trofeo Rotary, memorial Francesco Raccamadoro Ramelli.
Il presidente Antuono, nel ricevere il simbolo della Presidenza ha espresso gratitudine per la fiducia accordatagli ed ha presentato la squadra che lo affiancherà nel governo del club. Ha elencato i componenti del consiglio direttivo, i presidenti di commissione, chiamandoli al suo fianco. Il suo staff è composto dal Prefetto Simona Svegliati, dal Segretario Paolo Picciotti e dal Tesoriere Patrizio Salvatori.
Il nuovo anno rotariano sarà caratterizzato dal motto del presidente internazionale Francesco Arezzo “Uniti per fare del bene”, un messaggio che invita tutti i rotariani del mondo ad essere una forza di unità, in un contesto globale sempre più frammentato da divisioni politiche geografiche ed ideologiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati