Con la Caritas corso di italiano per stranieri: «Una fraternità che cresce»

CORSO - Il corso di formazione riprenderà a partire dal 10 settembre fino a dicembre 2025 : le lezioni, gratuite, si svolgeranno presso la sala polivalente a Piane Falerone, in via dell'Anfiteatro Romano (spazio polivalente ex-Gal) messo a disposizione dal Comune. 

(clicca per ingrandire)

La scuola di italiano della Caritas per stranieri: «Una fraternità che cresce». La prima fase del corso di formazione di italiano per donne straniere si è conclusa a fine giugno. L’iniziativa promossa dalla Caritas Parrocchiale in collaborazione con l’associazione Acli Provinciale di Fermo e il Comune di Falerone, ha l’obiettivo di favorire la conoscenza della lingua italiana e creare occasioni di incontro e condivisione. Proprio per questo è previsto l’insegnamento da parte di una docente specializzata e la presenza delle volontarie della Caritas interparrocchiale di Falerone e Servigliano, che hanno assicurato anche il supporto per i trasporti.  

Il corso di formazione riprenderà a partire dal 10 settembre fino a dicembre 2025 : le lezioni, gratuite, si svolgeranno presso la sala polivalente a Piane Falerone, in Via dell’Anfiteatro Romano (spazio polivalente ex-GAL) messo a disposizione dal Comune. 

«Grazie alla rete con le Acli di Fermo e la collaborazione con il Caf Acli e il Patronato – evidenziano gli organizzatori – si potrà assicurare anche l’attività informativa e di sostegno su agevolazioni, bonus, supporto nelle procedure amministrative, assistenza in campo previdenziale e assistenziale».

Si prevedono anche momenti di condivisione e di convivialità (come già avvenuto nella prima fase del corso) che favoriscono la conoscenza reciproca e la fraternità, tra i partecipanti tra loro ed anche con i volontari.   C’è ancora spazio e necessità di altri volontari: chiunque fosse interessato può contattare la Caritas Diocesana.  

Per iscrizioni e informazioni: Stefano 0734-22905 

progettazionecaritasfemo@gmail.com


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti