Summer Academy Gmi: Amandola diventa capitale della musica d’orchestra, serata inaugurale con Carbonare

AMANDOLA - Serata inaugurale con un concerto in programma per sabato 19, con la straordinaria presenza del solista d’eccezione, il clarinettista Alessandro Carbonare, uno dei più importanti interpreti a livello internazionale

(clicca per ingrandire)

Appuntamento con la grande musica lunedì 21 Luglio, alle ore 21.15 in piazza Risorgimento ad Amandola, lungo la storica scalinata del Santuario del Beato Antonio, con l’Orchestra Internazionale d’Italia che per l’occasione si fonde con l’Orchestra da camera della Gioventù Musicale, il tutto sotto la direzione di Tobias Gossmann. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e dal Comune di Amandola, in collaborazione e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e costituisce la serata inaugurale del Progetto Summer Academy Gmi – l’Alta Formazione in residenza, che per circa dieci giorni, fino al 27 luglio, vedrà Amandola ospitare il Corso di perfezionamento orchestrale diretto del maestro Pietro Borgonovo, musicista e direttore d’orchestra di fama internazionale.

In cartellone vi è anche un concerto in programma per sabato 19 che costituisce quindi la serata inaugurale del progetto e vede la straordinaria presenza del solista d’eccezione, il clarinettista Alessandro Carbonare, uno dei più importanti interpreti a livello internazionale, primo clarinetto solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, che si è esibito in tutto il mondo per i migliori festival e società di concerto, con collaborazioni con i Berliner Philharmoniker, la Chicago Symphony e la Filarmonica di New York. Appassionato cultore della musica da camera, collabora regolarmente con eminenti artisti e amici come Mario Brunello, Marco Rizzi, Pinkas Zukerman, Yuja Wang, Alexander Lonquich, Andrea Lucchesini, il Trio di Parma, Enrico Dindo, Massimo Quarta e i Quartetti Casals, Brentano, Modigliani, Adorno e Cremona. Il suo impegno sociale lo vede presente nel sostenere progetti che possano contribuire al miglioramento della società attraverso l’educazione musicale; ha infatti assistito Claudio Abbado nel progetto sociale dell’Orchestra Simon Bolivar e delle orchestre infantili del Venezuela.

Alessandro Carbonare avrà al suo fianco, sempre in veste di solista, al corno di bassetto, il giovane virtuoso Giuseppe Paci, perfezionatosi presso l’Accademia nazionale di Santa Cecilia con lo stesso Alessandro Carbonare, con all’attivo una prestigiosa carriera concertistica sia da camera che in veste di solista con orchestra,

Bellissimo il programma presentato che prevede il Concerto di Mendelssohn Konzertstücke n. 1 op 113, per clarinetto e corno di bassetto solisti e orchestra, insieme alla bellissima Serenata per archi di Elgar e la Suite Capriol di Warlock. Il tutto confluisce in un progetto di grande bellezza, che mette in luce le potenzialità del clarinetto e del corno di bassetto, in un programma di grande godibilità per il pubblico.

«Un corso di alta formazione residenziale che offre la possibilità ad alcuni giovani – commenta la presidente nazionale della Gioventù Musicale d’Italia, Rita Virgili – che ha fortemente voluto ed organizzato questo corso – di seguire un percorso di perfezionamento orchestrale diretto da musicisti d’orchestra di fama internazionale».
«Siamo veramente onorati di poter ospitare in Amandola la Scuola di Alta Formazione organizzata dall’associazione Gioventù Musicale d’Italia e dalla professoressa Rita Virgili che ringraziamo per il suo grande impegno. Voglio anche ringraziare – aggiunge il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli – il presidente Frascarelli ed il direttore della Fondazione Carisap Zappasodi che hanno voluto, nuovamente, dare a tutto il Territorio montano ed alla Città di Amandola quest’ulteriore importante contributo di sostegno e di vicinanza». L’inizio del Concerto è previsto per le ore 21.15 e l’ingresso sarà libero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti