Carabinieri, le attività di controllo portano a un arresto e diverse denunce

INTERVENTI - Le operazioni si riferiscono ad un arresto per spaccio di stupefacenti, oltre a denunce per furti, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e resistenza a pubblico ufficiale

Si intensificano le operazioni di controllo del territorio fermano, grazie anche alle operazioni capillari da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo.

In tal senso, a Porto San Giorgio, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato un uomo di circa 60 anni, il quale è stato controllato sul tratto del lungomare Sangiorgese a bordo di un monopattino e trovato in possesso di un coltello, poi posto in sequestro dai militari. L’uomo ha minacciato i Carabinieri e pertanto, oltre alla denuncia prevista per il porto abusivo di oggetti atti ad offendere, è stato denunciato anche per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. Sempre i Carabinieri della Stazione di Porto San Giorgio hanno denunciato un uomo di circa 40 anni marocchino, il quale a bordo di un motociclo non si è fermato all’alt imposto dai militari, e nel tentativo di sfuggire ha assunto una condotta di guida pericolosa per l’incolumità pubblica. Ulteriori accertamenti hanno evidenziato che il soggetto, noto per i suoi precedenti, era gravato dall’obbligo di dimora in altro comune della Regione.

A Falerone, i Carabinieri della locale Stazione, al termine di una specifica attività d’indagine, hanno denunciato un uomo di circa 50 anni, albanese, quest’ultimo identificato tramite i filmati di videosorveglianza quale autore di un furto avvenuto in quel comune nel mese di dicembre 2024. Il denunciato avrebbe forzato la serratura del portellone del furgone della vittima, impossessandosi di una cassetta metallica contenete vari utensili da lavoro.

Infine a Porto Sant’Elpidio, i Carabinieri del locale Comando Stazione hanno arrestato un uomo di circa 50 anni in esecuzione di una ordinanza per la carcerazione emessa dal Tribunale di Ancona. L’uomo deve espiare la pena di un anno e quattordici giorni di reclusione per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, per fatti commessi tra il 2021 e il 2024 a Pesaro.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti