Tornano le lauree Univpm in piazza a Fermo con una novità

FERMO - Prime lauree in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche che si aggiungono a Ingegneria Gestionale, corone d’alloro per 66 laureate e laureati

Le lauree in piazza, edizione 2024

Lunedì 21 luglio 2024 ci sarà l’attesa cerimonia di consegna delle pergamene per le studentesse e gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche di Fermo. Nel cuore della città, in Piazza del Popolo, verranno celebrate le “Lauree in piazza”, un momento importante di relazione e di incontro fra l’Università e il territorio. Quest’anno la cerimonia riserva una novità: parteciperanno, infatti, i primi 20 laureati e laureate in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche assieme ai 46 colleghi e alle colleghe di Ingegneria Gestionale.

Tra gli argomenti discussi nelle tesi di laurea spiccano in particolare lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle aree interne, algoritmi e tecniche di modellazione nell’ambito della decarbonizzazione, Industria 4.0 e gestione intelligente delle reti idriche, Intelligenza Artificiale (AI), Machine Learning (ML) e digitalizzazione, l’analisi predittiva di variabili energetiche e ambientali. Questi sono solo alcuni dei temi, molto attuali, approfonditi nelle tesi di Ingegneria Gestionale. Per l’Area Medico-Infermieristica, invece, le tesi discusse hanno affrontano sfide concrete del sistema sanitario e del benessere del personale, come l’organizzazione e gestione dell’emergenza sanitaria, la riorganizzazione dell’emergenza territoriale per la riduzione del sovraffollamento dei Pronto Soccorso, l’invecchiamento della popolazione lavorativa, le competenze e il fabbisogno formativo dell’infermiere di Pronto Soccorso e in pediatria.

In sintesi, le tesi di Fermo presentano numerosi spunti di interesse, toccando le sfide di oggi, dall’impatto delle nuove tecnologie, specialmente AI e digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e sociale, alle sfide organizzative e umane nel settore sanitario.

Il programma: 
ore 18.00 Convocazione in Piazza del Popolo dei laureati e delle laureate. Le corone di alloro saranno distribuite gratuitamente prima della cerimonia.
ore 19.00 Benvenuto del Rettore, saluti Istituzionali e consegna delle Pergamene e Proclamazione dei laureati.

L’offerta formativa Univpm

Per l’Università Politecnica delle Marche «il 2025 si è aperto dando grande spazio ai corsi improntati al digitale, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con opportunità di tirocini per avvicinare le attività formative al mondo del lavoro, nuovi programmi con l’estero e borse di studio. È possibile scegliere tra 75 corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico, nelle aree culturali di Agraria, Economia, Ingegneria, Medicina e Scienze, di cui 10 con rilascio del doppio titolo, 10 erogati integralmente in lingua inglese e 8 in doppia lingua. L’offerta formativa, inoltre, è in continuo dialogo con il territorio e le imprese. Questo importante collegamento è cresciuto negli anni, sono aumentati, infatti, i corsi attivi nelle nostre città universitarie: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e San Benedetto del Tronto».

I dati

Sale di due posizioni nella classifica Censis l’Università Politecnica delle Marche che, totalizzando 92,2 punti, si colloca al secondo posto tra gli Atenei statali che hanno fino a 20mila iscritti. «L’Università Politecnica delle Marche ha un alto tasso di occupazione, che – rimarcano dall’Ateneo – la colloca tra i migliori atenei italiani. Il XXVI Rapporto di AlmaLaurea riporta che l’occupazione degli ex-studenti UNIVPM è dell’86,1%, superiore alla media nazionale del 75,7%. A cinque anni dal conseguimento del titolo, il tasso di occupazione degli ex-studenti UNIVPM è del 92,4%, superiore alla media nazionale dell’88,2%. Al GreenMetric World University Ranking, edizione 2024, la classifica mondiale che premia gli atenei per i temi di efficientamento energetico e della sostenibilità sociale, economica e ambientale, Univpm si è classificata al 7° posto in Italia e raggiunge il 99° posto nel mondo, salendo ancora di 8 posizioni rispetto all’anno precedente».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti