Tragedia col parapendio, muore Felix Baumgartner. Il suo ultimo post: «Saluti, vacanze volanti da Fermo». Il cordoglio dei sindaci Ciarpella e Calcinaro

DRAMMA - Il famoso base jumper austriaco è deceduto ieri all'età di 56 anni a Porto Sant'Elpidio. Il suo parapendio a motore si è schiantato nell'area piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant'Elpidio. Forse il campione è stato colto da un malore che non gli avrebbe lasciato scampo. Ciarpella: «Simbolo di coraggio e passione per il volo estremo». Calcinaro: «Un "supereroe" che aveva tenuto il mondo con il fiato sospeso lanciandosi addirittura dallo spazio»

Felix Baumgartner (foto dal suo profilo Fb)

di redazione CF

Addio a Felix Baumgartner, il cordoglio dei sindaci di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, e di Fermo, Paolo Calcinaro. Entrambi “coinvolti” emotivamente: il primo perché alla guida della città dove il 56enne base-jumper austriaco ha perso la vita, l’altro perché sindaco della città dove Baumgartner stava trascorrendo le vacanze con la moglie.

 

«La nostra comunità è profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Felix Baumgartner, una figura di rilievo mondiale, un simbolo di coraggio e passione per il volo estremo. Sorvolava proprio la nostra città, quando – le parole di Ciarpella – un malore fatale lo ha portato via. Porto Sant’Elpidio si stringe attorno alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento di dolore. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza, esprimo il più sincero cordoglio per questa perdita incolmabile».

 

Massimiliano Ciarpella

«Una notizia triste: Felix Baumgartner era una star mondiale del paracadutismo e del base jumping. Aveva scelto la nostra città – rivela Calcinaro – per passare giorni di vacanza con la sua famiglia ma la sorte lo ha portato via per un probabile malore mentre era in volo su Porto Sant’Elpidio. Le condoglianze mie e di tutta Fermo per un “supereroe” che aveva tenuto il mondo con il fiato sospeso lanciandosi addirittura dallo spazio. Riposi in pace». Il riferimento di Calcinaro è al salto dalla stratosfera che aveva fatto conquistare al 56enne ben tre record mondiali.

 

Paolo Calcinaro

Giusto pochi giorni fa proprio Baumgartner, in un post su Facebook, in volo sul Fermano, “salutava” i suoi follower con un “Saluti, vacanze volanti da Fermo, Italia» con una foto che lo ritraeva mentre sorvolava proprio la nostra costa, quella dove ieri ha trovato la morte.

Intorno alle 16, infatti, probabilmente dopo un malore poi risultatogli fatale, è piombato sul bordo piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant’Elpidio. A nulla sono valsi i soccorsi. Il suo cuore aveva smesso definitivamente di battere. Sul posto, oltre ai sanitari, anche i vigili del fuoco che, dopo aver messo in sicurezza l’area, anche a causa di uno sversamento di carburante dal velivolo, hanno informato l’agenzia nazionale per la sicurezza volo che ora è chiamata a fare luce sul drammatico epilogo del base jumper. Sul posto anche i carabinieri, che hanno circoscritto l’area e posto sotto sequestro il parapendio, così come il medico legale. Nello schianto una ragazza è rimasta ferita dal velivolo. Soccorsa dai sanitari, è stata trasportata in ospedale per accertamenti ma le sue condizioni non sarebbero gravi.

Felix Baumgartner, 56 anni, nato a Salisburgo, in Austria, era conosciuto a livello mondiale per le sue imprese estreme e tra queste, sicuramente, quella del suo lancio dalla stratosfera. Era il 2012 quando il 56enne superò la velocità del suono lanciandosi in caduta libera da oltre 39 km di altezza nei cieli del New Mexico (Usa). L’austriaco centrò il suo obiettivo atterrando dopo 8 minuti di caduta libera.

 

Precipita con il parapendio in una piscina a P.S.Elpidio: muore il noto base-jumper Felix Baumgartner. Forse un malore la causa del decesso

Il parapendio di Felix Baumgartner

Post dalla pagina Fb del base jumper


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti