Dodici carri allegorici, nove gruppi mascherati e tante sorprese. Si rinnova sabato 19 luglio a partire dalle ore 21.15 a Lido di Fermo l’appuntamento con Baraonda Summer, il carnevale estivo giunto alla XXI edizione.
Il progetto Baraonda – Il Carnevale della città di Fermo, come noto, sia per l’edizione invernale che per quella estiva ha ottenuto dal 2018 il riconoscimento di Carnevale Storico da parte del Mic-Ministero della Cultura. La direzione artistica dell’evento è affidata a Marco Renzi che ne cura l’organizzazione sin dalla prima edizione e che è responsabile anche del Baraonda invernale.
Il vice sindaco Mauro Torresi, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha sottolineato «la passione, la determinazione la grinta dei partecipanti, la loro voglia di prendere parte ad un evento importante che curano dalla preparazione dei carri e dei gruppi al vero e proprio momento di spettacolo e di sfilata e tutto questo è motivo di soddisfazione. L’aspetto lodevole è proprio questo grande senso di partecipazione e di condivisione».
L’assessore alla cultura Micol Lanzidei ha messo in evidenza come «questo rappresenti uno degli eventi trainanti di Lido di Fermo, che porta i colori dell’estate, vitalità ed energia e che il Carnevale di Fermo Baraonda può fregiarsi del titolo di carnevale storico del Ministero della Cultura. Un momento di socializzazione con altri gruppi locali ma anche rapporti con altri Carnevali, vedi Cento dove quest’anno abbiamo avuto modo di farci conoscere. Grazie a Marco Renzi per la direzione artistica ed il coordinamento».
Per l’assessore al turismo Annalisa Cerretani «è assolutamente importante mettere in evidenza la storicità del Carnevale Fermano e le 21 edizioni del carnevale estivo che tanto successo sempre riscuote. Novità di questa edizione la presenza dei frati cappuccini in Fiat 500 per festeggiare i 500 anni del loro Ordine. Un evento quello del Carnevale estivo che vede grande partecipazione anche fra coloro che hanno deciso di preparare carri e gruppi».
Il direttore artistico Marco Renzi ha distinto le peculiarità dei due carnevali, «più teatrale quello invernale, quello estivo è l’espressione della spensieratezza e della liberta. Questo è uno dei Carnevali estivi dove si registra il maggior numero di presenze di carri e gruppi. A giudicare i partecipanti, i primi 3 dei carri ed i primi 3 dei gruppi, una giuria mista fra cui 4 rappresentanti del Carnevale di Cento».
P R O G R A M M A
– ore 21,15 Piazzetta Anfiteatro musica live con FRUTTI FRESCHI-SPREMUTA DI MUSICA ITALIANA
– ore 21,30 – Lungomare Fermano/Camping Valentina: PARTENZA DEL CORTEO DEI CARRI ALLEGORICI E DEI GRUPPI MASCHERATI
LA SUGGESTIONE DEI CARRI ALLEGORICI IN NOTTURNA
IL CARNEVALE VISSUTO NELLA LIBERTA’ DELL’ESTATE
percorso: LUNGOMARE FERMANO – VIA ALBERTI – VIA MACHIAVELLI VIA USO DI MARE – PIAZZETA ANFITEATRO ripetute due volte
– ore 23,30 Piazzetta Anfiteatro IL MOSCONE D’ORO Premiazione dei migliori Carri Allegorici e Gruppi Mascherati che hanno partecipato
ORDINE SFILATA
1) Ass.BANDA MUSICALE “G.B.VELLUTI“ APS – CORRIDONIA
– (Gruppo Mascherato)
“BANDA IN ALLEGRIA“
“500 anni dei frati cappuccini in cinquecento”
LIMOUSINE DI RE CARNEVALE
CARRO CON RE CARNEVALE
2) RIONE DELFINI – Porto Sant’Elpidio – (Carro Allegorico)
“OLIMPIADI“
3) ASS. CARNEVALESCA CREMONE – Corridonia (MC) – (Carro Allegorico)
“THE FLINTSTONES“
4) QUARTIERE INCANCELLATA–Monte Urano (Carro Allegorico)
“THE GREATEST INCANCELLATA SHOW“
5) GRUPPO QUARTIERE FALERIENSE – Porto Sant’Elpidio (Gruppo Mascherato)
“A SPASSO NEL TEMPO“
6) GRUPPO I GUERRIERI DELL’ALLEGRIA – Mogliano (MC) (Carro Allegorico)
“DIA DE LOS MUERTOS“
7) GRUPPO MONTE SAN GIUSTO – Monte San Giusto (MC) (Gruppo Mascherato)
“LA TRIBU’ DEGLI INDIANI CUCU’“
8) QUARTIERE 167 – Monte Urano (Carro Allegorico)
“INSIDE OUT”
9) RIONE BALENE – Porto Sant’Elpidio (Gruppo Mascherato)
“CIRCO“
10) GRUPPO CARNEVALESCO QUARTIERE CENTRO – Monte Urano
(Carro Allegorico)
“SONIC”
11) PRO LOCO MONTEGRANARO (Gruppo Mascherato)
“STEANPUNK“
12) CONTRADA STADIO – Monte Urano (Carro Allegorico)
“STADIO E SAMBA“
13) I QUARTIERI DI PORTO SAN GIORGIO (Gruppo Mascherato)
“I FIGLI DEI FIORI“
14) QUARTIERE SAN LORENZO – Monte Urano (Carro Allegorico) “OCEANIA“
15) POLO SCOLASTICO PARITARIO GIOVANNI PAOLO II – PSGiorgio (Gruppo Mascherato)
“L’ANTICA ROMA S.P.Q.R“
16) QUARTIERE SAN PIETRO – Monte Urano (Carro Allegorico) “UN’AVVENTURA STEANPUNK“
17) CALCIATORI FERMANI – Altidona (Gruppo Mascherato)
“COLORI D’EUROPA E CHEERLEADER“
18) QUARTIERE SANT’ANDREA – Monte Urano (Carro Allegorico)
“80 VOGLIA DI ANNI 90“
19) CENTRO SOCIALE SAN MICHELE LIDO CASABIANCA SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SAN MICHELE LIDO (Gruppo Mascherato)
“TUTTI PAZZI PER I CUORICINI #LIDOCOMMANNA“
20) QUARTIERE SCALA SANTA – Monte Urano (Carro Allegorico)
“SCALA SANTA CLAUS“
21) RIONE SQUALI– Porto Sant’Elpidio (Carro Allegorico)
“SHARK CASINO’
Info: Tel 0734-440348 – mobile 335-5268147.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati