Il grande jazz dà il via alla stagione dell’Accademia Malibran

ALTIDONA - Il protagonista della serata sarà il Claudio Filippini Trio. Il concerto si svolgerà sabato 26 luglio alle 21,15 al Giardino degli Ulivi

L’Accademia Malibran è lieta di annunciare la serata inaugurale del 2025, giunta al suo 15esimo anno di attività. Un evento di grande prestigio che si terrà sabato 26 luglio alle ore 21,15 nel suggestivo Giardino degli Ulivi dell’Accademia, situato in via Po 12 ad Altidona. Questa serata rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica dal vivo, incontri culturali e atmosfere estive all’aperto.

Il protagonista assoluto della serata sarà il Claudio Filippini Trio, un ensemble di eccellenza composto da alcuni tra i musicisti più apprezzati del panorama jazz italiano e internazionale. La musica del trio, ricca di emozioni e virtuosismi, coinvolgerà il pubblico in un viaggio sonoro che spazierà dalle atmosfere più intime alle improvvisazioni più energiche, nel rispetto della tradizione jazz e con uno sguardo rivolto all’innovazione.

I protagonisti del Trio

Claudio Filippini, pianoforte: Nato a Pescara nel 1982, Filippini è riconosciuto come uno dei più brillanti e poliedrici pianisti jazz italiani. La sua carriera internazionale lo ha portato a esibirsi in festival e club di fama mondiale, pubblicando tre album per l’etichetta Cam Jazz, caratterizzati da interpretazioni di grande raffinatezza e originalità. La sua musica si distingue per un equilibrio tra tecnica e sentimento, capace di toccare profondamente il pubblico.

Daniele Mencarelli, contrabbasso: Diplomato al Conservatorio Morlacchi di Perugia, Mencarelli si distingue per la sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi stili e situazioni musicali. La sua collaborazione con artisti di spicco nel panorama jazz nazionale e internazionale lo colloca tra i bassisti più interessanti della scena italiana.

Marcello Di Leonardo, batteria: Originario di Pescara, Di Leonardo vanta una lunga carriera costellata di collaborazioni con grandi nomi del jazz italiano e internazionale. La sua capacità di mantenere un ritmo preciso e coinvolgente, unita a un’ampia gamma espressiva, lo rende una delle colonne portanti del trio e della scena jazz italiana.

Biglietti e dettagli pratici

L’ingresso costa 15 euro. La biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio dell’evento, e i biglietti potranno essere acquistati in sede o, fino a esaurimento posti, anche senza prenotazione. Per info e prenotazioni, si può contattare il numero 338.8219079.

Dopo il concerto, il pubblico sarà invitato a condividere un momento di convivialità con un brindisi nel Giardino degli Ulivi. In questa occasione sarà possibile degustare i pregiati vini dell’Accademia Malibran: Cantatrice (vino rosso) e Guarracino (vino bianco), accompagnati dagli squisiti Amaretti della Valdaso di Altidona e da altre specialità dolciarie. Un momento di aggregazione e festa, pensato per celebrare l’arte, la musica e il territorio, in omaggio a Maria Malibran, icona del bel canto e figura ispiratrice dell’Accademia. Non mancate a questa serata all’insegna della grande musica, della cultura e della buona compagnia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti