Baraonda Summer: «Edizione record» Ecco i vincitori

FERMO - Per i carri vince il quartiere Centro di Monte Urano, per i gruppi trionfa il Centro sociale e scuola infanzia e primaria San Michele Lido Casabianca

«Partecipazione record di pubblico, di carri allegorici e gruppi mascherati alla XXI edizione del Baraonda Summer, il carnevale estivo, che è andato in scena ieri sera a Lido di Fermo, con la direzione artistica di Marco Renzi. Un pubblico numeroso ha assistito ad un evento che è oramai un appuntamento consolidato, un evento atteso e molto sentito anche dai gruppi e dai carri che vi prendono parte con grande entusiasmo». E’ quanto fanno sapere dal Comune di Fermoo.

12 carri allegorici e 9 gruppi mascherati per una manifestazione il cui progetto, BARAONDA – IL CARNEVALE DELLA CITTA’ DI FERMO, sia per l’edizione invernale che per quella estiva, ha ottenuto dal 2018 il riconoscimento di CARNEVALE STORICO da parte del MIC-Ministero della Cultura.

Per i carri allegorici trionfo del GRUPPO CARNEVALESCO QUARTIERE CENTRO – Monte Urano con “SONIC”, secondo classificato il GRUPPO I GUERRIERI DELL’ALLEGRIA di Mogliano (MC) con i “DIA DE LOS MUERTOS“, terza posizione per l’ASS. CARNEVALESCA CREMONE di Corridonia (MC) con
“THE FLINTSTONES“.

Per i gruppi mascherati ha vinto il CENTRO SOCIALE SAN MICHELE LIDO CASABIANCA – SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SAN MICHELE LIDO (che ha partecipato per la prima volta con più di 180 persone) con “TUTTI PAZZI PER I CUORICINI #LIDOCOMMANNA“, secondo posto per la PRO LOCO MONTEGRANARO con “STEANPUNK“, terzo posto per GRUPPO QUARTIERE FALERIENSE di Porto Sant’Elpidio con “A SPASSO NEL TEMPO“.

Il programma ha visto a Piazzetta Anfiteatro la musica live con FRUTTI FRESCHI-SPREMUTA DI MUSICA ITALIANA, a seguire il corteo di carri e gruppi ed infine a Piazzetta Anfiteatro la Premiazione dei migliori Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati partecipanti.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Paolo Calcinaro che ha sottolineato «il grande successo per il Carnevale estivo con tantissimo pubblico e ben ventuno fra carri e gruppi spettacolari per cui in questa edizione siamo arrivati a livelli record. Un grazie agli assessori Lanzidei e Torresi, a Marco Renzi per l’organizzazione ed all’ideatore Luciano Romanella».

Assessori  che – come già fatto nella conferenza stampa di presentazione – nel sottolineare come questo evento riesca sempre a fare centro coinvolgendo tanto pubblico, tanta curiosità e attenzione, hanno voluto mettere in evidenza «l’impegno ed il lavoro dei carri e dei gruppi mascherati presenti, la passione con cui hanno curato i vari allestimenti, la grande voglia di partecipare che è la parola chiave di un evento spensierato, ma che necessita di organizzazione e cura ed hanno espresso gratitudine alla direzione artistica».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti