Montelparo, benessere al tramonto: yoga e suoni tra natura e comunità

MONTELPARO - Le date da segnare in agenda sono domani, 24 luglio, il 31 luglio e il 6 agosto 2025, dalle ore 18 alle 20, presso il campetto polivalente in via Castello, una location incastonata tra le colline verdi del paese. Ma non finisce qui: al termine della sessione è previsto un aperitivo conviviale, realizzato in collaborazione con le attività locali “Diamoci del tu” e “Capricci di Gola”, per celebrare insieme il tramonto con gusto e compagnia.

(clicca per ingrandire)

In uno dei borghi più suggestivi delle Marche, Montelparo, torna l’appuntamento con il benessere olistico: “Yoga e Suono al Tramonto”, tre serate speciali all’insegna della calma, della bellezza e della condivisione. Le date da segnare in agenda sono domani, 24 luglio, il 31 luglio e il 6 agosto 2025, dalle ore 18 alle 20, presso il campetto polivalente in via Castello, una location incastonata tra le colline verdi del paese.

A guidare i partecipanti in un viaggio di armonia corpo-mente sarà Valiantsina Savastsianok, insegnante di yoga, accompagnata dalle vibrazioni terapeutiche del bagno sonoro di Alessandro Marziali, che porterà una selezione di strumenti ancestrali capaci di riequilibrare e rilassare in profondità.

Ma non finisce qui: al termine della sessione è previsto un aperitivo conviviale, realizzato in collaborazione con le attività locali “Diamoci del tu” e “Capricci di Gola”, per celebrare insieme il tramonto con gusto e compagnia.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Montelparo e il supporto dell’Associazione Giovanile locale, con l’intento di promuovere benessere, turismo lento e relazioni autentiche sul territorio. Il costo di partecipazione è di 10 euro a serata, ed è richiesto ai partecipanti di portare il proprio tappetino da yoga.

Per prenotazioni e informazioni, sono disponibili i numeri: 3397182723 e 3471630123.

Una proposta perfetta per chi desidera rigenerarsi e vivere un’esperienza sensoriale unica, immersa nel silenzio e nella bellezza naturale di Montelparo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti