foto di Simone Corazza
FERMO – Una magica serata estiva ha fatto da cornice, ieri sera, allo spettacolo di Marco Marzocca nell’incantevole scenario dell’Arena di Villa Vitali, teatro all’aperto che ha ospitato l’evento di grande valore sociale ed artistico. Promossa dall’agenzia Solidea, la serata ha avuto uno scopo benefico: il ricavato è stato devoluto all’IOM – Istituto Oncologico Marchigiano di Fermo.
A dare il via all’evento è stato il saluto dell’amministrazione comunale. Il sindaco Paolo Calcinaro ha ringraziato lo IOM per il prezioso lavoro svolto sul territorio e per l’impegno dei tanti professionisti e volontari che si mettono a disposizione della comunità. Sul palco anche l’assessora alla cultura Micol Lanzidei, nonché presidente della Commissione pari opportunità, che ha ribadito la gratitudine dell’amministrazione verso lo IOM per i tanti progetti che porta avanti con dedizione e competenza.
Il presidente dello IOM di Fermo, il dottor Licio Livini, grato al pubblico per la calorosa presenza, ha richiamato l’attenzione sull’importanza della prevenzione oncologica, sottolineando come un corretto stile di vita – che includa una sana alimentazione, attività fisica regolare, l’astensione da alcol e fumo e, soprattutto, la pratica costante degli screening – rappresenti il primo e più efficace strumento per ridurre il rischio di patologie tumorali. Prima di scendere dal palco ha omaggiato l’amministrazione nella figura del sindaco, Silvia Remoli, madrina della serata e Maria Carla Chiodi in rappresentanza dell’agenzia Solidea con una pianta di ulivo, come «simbolo di radici, di vita, ma soprattutto di pace, di cui oggi si ha tanto bisogno».
Il cuore della serata, all’insegna della solidarietà e del sorriso, è stato lo spettacolo “Chi me l’ha fatto fare?”, in cui Marco Marzocca ha ripercorso con ironia e leggerezza le tappe più significative della sua carriera: dagli inizi come farmacista alla svolta comica con Corrado Guzzanti, fino all’ingresso nel cast della fortunata serie televisiva Distretto di Polizia. L’apice dell’intrattenimento è arrivato con la performance finale dell’amato personaggio “Ariel”, il domestico filippino noto per i suoi esilaranti fraintendimenti linguistici, che ha scatenato le risate del pubblico fermano.
Lo IOM e Solidea ringraziano tutti i presenti per il nobile gesto partecipativo incoraggiandoli a rimanere sempre aggiornati sulle loro iniziative ed invitandoli al prossimo evento solidale dove non mancheranno né il divertimento né l’attenzione al benessere della collettività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati