Porto San Giorgio per la sicurezza in mare: si celebra la Giornata mondiale Prevenzione annegamento

PORTO SAN GIORGIO - L’appuntamento è per venerdì 25 luglio alle ore 15, nel tratto di spiaggia del lungomare Gramsci centro, tra la Lega Navale e la spiaggia libera adiacente

Il Comune di Porto San Giorgio, attraverso l’Assessorato all’Ambiente, aderisce alla Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e promossa in Italia da FEE Italia nell’ambito del programma Bandiera Blu.

L’appuntamento è per venerdì 25 luglio alle ore 15, nel tratto di spiaggia del lungomare Gramsci centro, tra la Lega Navale e la spiaggia libera adiacente.

Durante il pomeriggio si svolgerà una dimostrazione pratica di salvataggio e primo soccorso, realizzata con il contributo e la partecipazione della Capitaneria, della Protezione Civile di Porto San Giorgio, della Croce Azzurra, della locale sezione della Lega Navale Italiana e della Cooperativa che gestisce il servizio di salvataggio sulle spiagge sangiorgesi.

«Sarà un momento di prevenzione, informazione e sensibilizzazione – dichiara l’assessore all’Ambiente Fabio Senzacqua – rivolto alla cittadinanza e ai tanti turisti che affollano le nostre spiagge durante l’estate. Un’occasione per mostrare quanto sia importante conoscere le buone pratiche da adottare in mare e saper affrontare le emergenze con consapevolezza e tempestività».

L’iniziativa si inserisce nel percorso tracciato dalla Risoluzione Onu dell’aprile 2021, che richiama l’attenzione sull’impatto, spesso sottovalutato ma tragico, dell’annegamento nel mondo, sottolineando l’importanza di strategie di prevenzione semplici ed efficaci.

«Ogni annegamento può essere evitato: è questo il messaggio chiave che vogliamo trasmettere – aggiunge Senzacqua –. Ringrazio sentitamente tutte le realtà coinvolte per la disponibilità e l’impegno nell’organizzazione dell’evento. Un grazie particolare va alla Capitaneria di porto, alla Protezione Civile, alla cooperativa del servizio di salvataggio, alla Croce Azzurra e alla sezione sangiorgese della Lega Navale Italiana, con il presidente Giacomo Romani e il direttivo, per aver accolto con entusiasmo questa iniziativa. La cittadinanza a partecipare: sarà un momento concreto, utile e accessibile a tutti, per imparare insieme a vivere il mare in totale sicurezza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti