Il Prefetto di Fermo, dott. Edoardo D’Alascio, ha partecipato a Ponzano di Fermo, nel suggestivo scenario del sagrato della chiesa di San Marco, in occasione di un nuovo appuntamento del 5° Festival Storie del poliedrico ideatore Fabio Paci, ad una emozionante serata dedicata alla passione, alla memoria ed ai valori più autentici dello sport italiano celebrati da due voci storiche del giornalismo sportivo nazionale: Maurizio Colantoni, volto e voce della pallavolo su Rai Sport, e Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport.
Il Prefetto di Fermo ha voluto testimoniare, con la sua presenza, l’importanza dei valori dello sport e della pratica sportiva, così come sancito dall’art. 33 della Costituzione.
Durante la serata, che ha registrato anche l’autorevole partecipazione del Presidente Coni Marche dott. Fabio Luna, è stata posta l’attenzione su due opere letterarie che danno voce ai grandi successi dello sport italiano, “La Bella Italia”, firmata da Maurizio Colantoni, diario intenso e appassionato del trionfo azzurro al Mondiale di pallavolo maschile 2022 ed “Oro Rosa”, il libro di Marco Lollobrigida che celebra cento anni di storia dello sport femminile attraverso il racconto di 22 campionesse italiane che hanno scritto pagine indimenticabili dell’Olimpo sportivo.
«Il Festival Storie, che mette in rete 13 borghi marchigiani delle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, promuovendo la cultura nei piccoli centri dell’entroterra, si conferma, ancora una volta – rimarcano dalla prefettura – un prezioso momento di narrazione e riflessione, in cui sport, musica e prosa non sono solo spettacolo, ma storia viva, emozione condivisa ed impegno civile, unendo generazioni, territori ed Istituzioni nel segno della passione e della cultura del racconto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati