«Quando arriva Carbonini, inizia la nostra estate» Gli auguri di Marcattili per i 50 anni del Luna Park. Tutto pronto per la grande festa

PORTO SAN GIORGIO - L'assessore al commercio e turismo: «Li consideriamo, oltretutto, sangiorgesi perché hanno tante amicizie e alcuni di loro sono proprio cresciuti qui. Per noi è un grande piacere poter festeggiare i loro 50 anni in città perché significa anche che Porto San Giorgio è una piazza che attrae e loro, con i loro giochi, hanno allietato svariate generazioni. Per noi è una grande gioia. E poi sono anche molto partecipativi agli eventi della città, come l'imminente Notte Rosa e questo sta a significare che ormai si sentono parte integrante della città»

Il Luna Park Carbonini (foto dal profilo Fb del luna park)

«Il Comune di Porto San Giorgio quando vede arrivare Carbonini, vede arrivare l’estate perché con loro sono cresciute svariate generazioni, come la mia. Sono parte integrante del cartellone estivo. Li consideriamo, oltretutto, sangiorgesi perché hanno tante amicizie e alcuni di loro sono proprio cresciuti qui. Per noi è un grande piacere poter festeggiare i loro 50 anni in città perché significa anche che Porto San Giorgio è una piazza che attrae e loro, con i loro giochi, hanno allietato svariate generazioni. Per noi è una grande gioia. E poi sono anche molto partecipativi agli eventi della città, come l’imminente Notte Rosa e questo sta a significare che ormai si sentono parte integrante della città». Con queste parole, l’assessore al commercio e turismo, Giampiero Marcattili, festeggia il mezzo secolo di vita e attività del Luna Park che, ormai da tante estati, anima la città con i suoi intrattenimenti sul lungomare Gramsci sud.

Mezzo secolo di luci, risate e adrenalina: il luna park Carbonini, infatti, festeggia quest’anno i suoi 50 anni, un traguardo che rappresenta molto più di una ricorrenza. È la celebrazione di una tradizione che ha segnato l’estate, come ricorda Marcattili, di intere generazioni, trasformando il lungomare di Porto San Giorgio in un punto di riferimento del divertimento marchigiano.

L’assessore Giampiero Marcattili

Tutto ebbe inizio nel 1975, quando la famiglia Carbonini decise di portare nel cuore della riviera fermana un luna park itinerante che, anno dopo anno, divenne un appuntamento fisso. Con passione e dedizione, i Carbonini hanno costruito una realtà che non è solo un parco divertimenti, ma un vero e proprio pezzo di storia locale. Giostre storiche come il “Dragone”, il “La Ruota Panoramica” e l’”Autoscontro” hanno accompagnato l’infanzia di molti sangiorgesi e turisti. Con il passare del tempo, il parco si è evoluto, introducendo attrazioni moderne come il “Labirinto a Specchi”, lo “Swing Buggy”, mantenendo però intatto quel sapore vintage che lo rende unico.

Il luna park Carbonini ha sempre avuto una funzione che va oltre il semplice intrattenimento. È diventato un luogo di ritrovo, un simbolo della stagione estiva, un momento atteso da bambini, ragazzi e famiglie. Ogni anno, al calar del sole, le luci del parco iniziano a brillare sullo sfondo del mare Adriatico, accompagnate dal profumo dello zucchero filato, delle noccioline caramellate e delle risate che riempiono l’aria. Cinquant’anni di attività non sono solo una testimonianza di resistenza economica e imprenditoriale, ma soprattutto un patrimonio culturale e affettivo. Il luna park Carbonini è stato teatro di primi appuntamenti, amicizie nate davanti al tiro a segno, baci rubati sulla ruota panoramica. Per tanti, è parte indelebile dei ricordi d’infanzia.
In occasione del 50esimo anniversario, per quest’oggi la famiglia Carbonini ha organizzato eventi speciali, con tutte le giostre scontate del 50%, stand a premio e gastronomici che adotteranno degli sconti indicati, show dei Dinosauri e il taglio della torta offrendo una fetta a tutti, per ringraziare il pubblico che negli anni ha reso possibile questa straordinaria avventura.

Ma, nonostante i cambiamenti del tempo e le sfide affrontate, il luna park Carbonini guarda avanti. Le nuove generazioni della famiglia sono già all’opera per portare avanti la tradizione, introducendo tecnologie innovative e mantenendo sempre viva l’atmosfera autentica che ha reso celebre questo parco.
Porto San Giorgio continua così a essere casa di uno dei luna park storici più longevi d’Italia. Un luogo dove ogni estate si rinnova la magia, dove il passato incontra il presente, e dove i sogni – grandi e piccoli – prendono vita sotto un cielo di stelle e luci colorate.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti