Sale slot non in regola: denunce e sanzioni dei carabinieri, sospesa un’attività. Trovati anche lavoratori in nero

CONTROLLI a Porto Sant'Elpidio, Montegranaro, Montegiorgio e Falerone. Sono state elevate ammende pari a circa 19.000 euro. L’esito di tali mirate attività evidenzia il constante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela delle fasce deboli che a volte possono divenire vittime del gioco patologico, tali iniziative continueranno ad essere intraprese in tutto il territorio provinciale

Nei giorni scorsi, nell’ambito della campagna nazionale per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico a tutela delle fasce deboli – con particolare riguardo ai minori, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo ha disposto più servizi straordinari di controllo del territorio, con i carabinieri delle Compagnie di Fermo e Montegiorgio che insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, hanno eseguito vari controlli con conseguenti sanzioni e provvedimenti.

A Montegranaro i Carabinieri della Stazione coadiuvati da quelli di Porto Sant’Elpidio e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo una ragazza di circa 30 anni, titolare di un esercizio pubblico/sala slot. Al termine del controllo, alla donna è stato notificato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, scaturita dalla contestazione dell’omessa valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e dall’impiego di lavoratori in nero pari al 100% del personale presente. A Porto Sant’Elpidio, gli stessi Carabinieri hanno denunciato un ragazzo di circa 20 anni, titolare di una sala slot. Al ragazzo sono state contestate la nomina incongrua di lavoratori addetti alle emergenze e primo soccorso e l’omessa conformità dei luoghi di lavoro, poiché non presenti idonee misure/dispositivi atti a prevenire gli incendi. Sono state elevate complessivamente ammende per oltre 15.000 euro e sanzioni amministrative per oltre 4.000 euro. A Montegiorgio, i Carabinieri di quel Comando Stazione coadiuvati dai colleghi del Nil di Ascoli Piceno hanno denunciato un uomo di circa 60 anni, amministratore unico di una società di gestione sale slot. All’uomo sono state contestate la nomina in numero insufficiente degli addetti alle emergenze e primo soccorso e l’omessa conformità dei luoghi di lavoro poiché sprovvisti di idonee uscite di sicurezza. A Falerone , infine i militari hanno denunciato un uomo di circa 50 anni, amministratore unico di un’altra società di gestione sale slot/scommesse. La denuncia è scattata per l’assenza di idonee misure atte a prevenire gli incendi. Sono state elevate ammende pari a circa 19.000 euro. L’esito di tali mirate attività evidenzia il constante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela delle fasce deboli che a volte possono divenire vittime del gioco patologico, tali iniziative continueranno ad essere intraprese in tutto il territorio provinciale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti