Il sindaco Marino Screpanti
Un programma estivo decisamente importante per un centro piccolo come Montelparo ma assolutamente vitale e molto vissuto, anche grazie ad un’ottima presenza di turisti stranieri ed italiani. Un’estate che regala tanti appuntamenti importanti come ad esempio “Yoga e Suono al Tramonto” che nella prima serata andata già in scena il 24 luglio ha avuto un ottimo riscontro con con Valiantsina Savastsianok e Alessandro Marziali, presso il campetto polivalente in via Castello. Una sessione di yoga con musica rilassante per due ore di relax e al termine aperitivo in collaborazione con “Diamoci del tu” e “Capricci di gola”; prossime due serate previste quelle del 31 luglio e del 6 agosto. Poi dall’1-al 3 agosto spazio alla gastronomia con la Sagra della Polenta con salsiccia alla brace ed in tutte e tre le serate sono previste musica e spettacoli ad accompagnare il tutto.
Altra serata molto particolare quella di domenica 7 agosto alle 2,30 con lo spettacolo teatrale “A spasso con Charlot” messo in scena dai ragazzi del Centro Diurno “Il gabbiano blu” di Comunanza e tra i protagonisti ci saranno proprio alcuni ragazzi di Montelparo. Sempre per gi spettacoli invece il 18 agosto spazio allo spettacolo e laboratorio “Il Mondo delle Marionette” portato in scena alle ore 18 da Teodor Borisov”, uno spettacolo assolutamente per tutte le età. Si ballerà invece il 23 agosto con “Ritmo 90” Tout 2025 in Piazza Cavour alle 21,30. Ci sarà spazio anche per i ricordi e le immagini del passato dal primo agosto fino al 13 settembre (dalle ore 9 alle 21) grazie alla mostra fotografia “Condivisi ricordi” allestita presso la Chiesa dei Santi Pietro e Silvestro a Montelparo, con gli scatti di Gianfranco Mancini che ha ritratto moltissimi volti di montelparesi e dello stesso paese. Per chiudere il programma non si può dimenticare la Cena in programma domenica 31 agosto dell’Istituto Mancinelli a Montelparo con la cosa di riposo e 38 ragazzi con portatori di handicap.
A sottolineare la soddisfazione per l’estate montelparese è il primo cittadino Marino Screpanti: «Siamo molto soddisfatti della proposta di eventi e manifestazioni che non guardano solo all’aspetto ludico o all’intrattenimento ma c’è una parte importante dedicata al sociale e alla storia del paese. Questo è un annata assolutamente top dal punto di vista turistico se pensiamo che solo due anni fa in paese non avevamo più attività ricettive e di accoglienza come il bar aperte. Ora ci sono ragazzi che hanno aperto e anche la pizzeria. Non è affatto banale in un borgo piccolo come il nostro di 750 anime circa che in estate tra turisti stranieri ed italiani raddoppia il numero. Il nostro compito come amministrazione è quello di tenere pulito ed accogliente il paese perché il biglietto da visita che offriamo con il primo impatto è fondamentale. Il mio grazie va a tutte le attività che si prodigano per dare il maggior numero di servizi possibili a chi a viene a Montelparo in termini di accoglienza e non solo. Vedere tante serate piene e di festa è motivo di orgoglio per noi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati