Montegiorgio e Tignum in lutto, addio a Luigi Cesoni. Il cordoglio del calcio cittadino e del sindaco
MONTEGIORGIO - Il ricordo del Montegiorgio Calcio e della Tignum: «Tutti noi, la società e i tifosi o semplicemente tutti quelli che ti hanno conosciuto ti ricorderanno sempre e tutti insieme ci stringiamo a tua moglie e ai tuoi figli in questo momento di immenso dolore. Ciao Gi', mancherai. Forza Rossoblu, per sempre»
Montegiorgio in lutto, si è spento Luigi Cesoni. A darne notizia è il mondo del calcio cittadino: «Una notizia dolorosa che ha fatto rapidamente il giro del paese. Il Montegiorgio e la Tignum piangono la scomparsa di Luigi Cesoni, per tutti Luigino, da una vita nel calcio e con i i colori rossoblù vivissimi in lui. E’ venuto a mancare dopo una brutta malattia che negli ultimi mesi – scrivono proprio quelli del Montegiorgio Calcio – lo ha tenuto lontano da quel campo da gioco che lui amava tanto, sia il Tamburrini che il Marziali, ora Roiffo Alessandrini».
Non solo la passione per la prima squadra ma anche, o meglio soprattutto per i giovani. Da sempre amava il settore giovanile, impossibile calcolare i chilometri che ha percorso insieme ai ragazzi, le trasferte, le partite vissute spesso in panchina o al fianco della squadra. Tutti lo apprezzavano, ricordano dal Montegiorgio Calcio, per la capacità di sdrammatizzare anche nei momenti difficili con un sorriso ed una battuta.
.
«Ci è molto dispiaciuto non essere riusciti a regalarti quella salvezza che ti avrebbe sicuramente strappato un sorriso, dedicandoti un risultato che ti avrebbe aiutato a combattere con ancora più grinta la tua battaglia. E al Tamburrini, al seguito della prima squadra ha fatto di tutto».
La società lo ricorda «alla balaustra per gridare “Forza Rossoblù! Come hai fatto sempre, in casa e in trasferta, in ogni parte d’Italia anche in Serie D. Lo gridavi con il cuore il mano e la tua voce era inconfondibile, per noi un marchio di fabbrica del tuo essere montegiorgese dentro. Tutti noi, la società e i tifosi o semplicemente tutti quelli che ti hanno conosciuto ti ricorderanno sempre e tutti insieme ci stringiamo a tua moglie e ai tuoi figli in questo momento di immenso dolore. Ciao Gi’, mancherai. Forza Rossoblu, per sempre».
«Giorni tristi per la nostra comunità. Quando ci lascia qualcuno che negli anni ha accompagnato una parte di noi in qualcosa di particolare, la tristezza e la malinconia – il cordoglio del sindaco di Montegiorgio, Michele Ortenzi – ci assalgono e vorremmo poter cambiare il presente e che queste persone tornassero qui con noi. Luigi Cesoni, per tutti Luigino, l’ho conosciuto sin da piccolissimo. Chi della mia età non ha frequentato almeno una volta il bar “di Quinto e Renza” prima e l’alimentari poi?! Chi non ha mai avuto a che fare con la Montegiorgese Calcio? Luigino ha amato la sua famiglia, ha amato il lavoro, ha amato e vissuto Montegiorgio come pochi. Ha dato tutto quello che aveva per la società sportiva, sua grande passione; frequentava il teatro; ha vissuto da sempre la socialità montegiorgese. Stimato tecnico comunale, ha contribuito a portare avanti l’attività di famiglia. Tutti gli hanno voluto bene, non avrebbe potuto essere altrimenti.
Persona pacata, sorridente, disponibile, con la caratteristica inconfondibile del suo “vocione” che faceva tremare le gradinate dello stadio. Luigino mancherà tantissimo a tutti noi, ma potremo ereditarne gli insegnamenti per poterlo sentire accanto ogni giorno. Luigino, ora sei in pace e spero che tu abbia già riabbracciato Quinto e Renza; magari sarete vicini a zio Giacomino, zia Anna, Marco, nonno Egisto e nonna Blandina. Così com’era quando tutto aveva un senso, quando ci sentivamo parte di qualcosa di meraviglioso che non c’è più. Ad Isabella, Valeria, Fabio, Emanuele e a tutti i familiari le più sentite condoglianze.