PORTO SANT’ELPIDIO – Cinque giornate intense che hanno regalato 11 partite, con la tribuna sempre piena di appassionati e curiosi.
Parliamo della 15sima edizione del Mundial Beach Soccer, Trofeo Gioielleria Linea Oro e Calzaturifico Les Femmes, organizzata dalla Solidarity International Association del presidente Agostino Renzi (nella foto), con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Fermo e Comune di Porto Sant’Elpidio. La tanta fatica messa sul campo dagli organizzatori è stata ripagata nel miglior modo da una città che ormai si è identificata nella manifestazione a caratterizzare il periodo estivo, tanto da diventare un punto fermo nella programmazione annuale.
A livello sportivo, l’Italia si è imposta regolando in finale il Brasile per 5-0. Con Agostino Renzi, presidente della Solidarity International Association, il punto della situazione. «E’ stato un grande successo organizzativo – le sue prime parole –, abbiamo lavorato tanto e alla fine siamo soddisfatti. La programmazione è iniziata ad ottobre e credo che essere partiti prima sia stata la chiave per il buon risultato a posteriori. La ciliegina sulla torta è stata rappresentata dalla presenza dei tanti campioni di calcio di Porto Sant’Elpidio, omaggiati dalle figurine Panini giganti realizzate da Gianni Bellini, famoso collezionista mondiale, presente con una mostra permanente presso la sala Beniamino Gigli».
Sono poi arrivati i ringraziamenti. «In primis al sindaco ed a tutta l’amministrazione comunale, in particolar modo all’assessore al bilancio Marco Traini, un punto di riferimento costante. Un grazie a tutte le aziende che hanno permesso l’organizzazione ed a Maurizio Iorio, il promotore delle tappe, allenatore della nazionale azzurra del beach soccer e non da meno un grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. Infine, un plauso ai volontari che hanno fatto parte dello staff». E’ stata creata una struttura imponente ed un villaggio adiacente a lasciare il segno. «E’ vero – ha concluso Renzi –, il Villaggio della Solidaarietà, Cna e Macap, è stato un punto di riferimento per le varie associazioni presenti. L’arena che ha ospitato la partita del Cuore tra l’Anthropos e Bla Bla Clown Terapia ne è stata la dimostrazione. Arena che ha anche ospitato nei cinque giorni tanti giovani con il mini beach soccer con un successo crescente. Infine, molto apprezzata la serata fashion e tutte le scuole di ballo che si sono esibite durante le serate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati