Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Fermo e Montegiorgio hanno concluso diverse attività investigative, denunciando più persone alla Procura della Repubblica di Fermo.
A Porto San Giorgio, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato un uomo di circa 30 anni albanese, risultato destinatario di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in quel comune, emesso dal Questore di Fermo. Durante il controllo, effettuato sul territorio, l’uomo è stato rintracciato nonostante il divieto in vigore, motivo per cui è stato informato l’organo giudiziario competente per la valutazione dei successivi provvedimenti di aggravamento.
Sempre nella città costiera a conclusione di un’indagine avviata a seguito della querela sporta dalla rappresentante legale di un ristorante, sul lungomare, hanno denunciato due italiani di circa 50 anni, ritenuti responsabili di insolvenza fraudolenta. I due, dopo aver consumato una cena presso il ristorante sangiorgese, avrebbero finto un problema con il loro sistema di pagamento, impegnandosi a saldare il conto, 230 euro, con un bonifico mai effettuato.
A Monte San Pietrangeli, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un anziano italiano ritenuto autore, all’interno delle pertinenze della propria abitazione, di un incendio appiccato con la finalità di smaltire materiali di scarto. L’azione, ha però causato la propagazione delle fiamme su un’area di circa novanta metri quadrati con presenza di sterpaglie, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco al fine di evitare maggiori danni.
Sempre a Monte San Pietrangeli, i Carabinieri hanno denunciato un italiano, che sottoposto a misura di detenzione domiciliare, ha violato le prescrizioni. L’uomo, infatti, durante un controllo eseguito dai militari presso la sua abitazione è stato trovato in compagnia di un soggetto gravato da precedenti di polizia, presenza non autorizzata secondo le condizioni della misura detentiva. L’irregolarità è stata immediatamente segnalata all’ Autorità giudiziaria per i provvedimenti di aggravamento di competenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati