Alberto Antognozzi
Una seduta decisamente intensa ed importante quella del Consiglio Comunale di Grottazzolina di ieri dove, dopo aver certificato la salvaguardia degli equilibri di Bilancio, è stata approvata una consistente variazione di bilancio con l’applicazione di 299mila euro di avanzo e con un incremento complessivo alla voce investimenti di poco inferiore ad 1 milione di euro.
«Tanti gli investimenti programmati. Ben 380mila euro – fanno sapere dall’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Antognozzi – per il completamento del Teatro Novelli, 300mila euro alla viabilità, 120mila euro circa agli impianti sportivi, 45mila euro al potenziamento di videosorveglianza e pubblica illuminazione, 55 mila euro per il completamento del nuovo Asilo Nido e 40 mila euro per interventi di miglioramento delle varie strutture scolastiche in aggiunta anche ad altri interventi minori».
Un pacchetto di investimenti, quello varato, che si aggiunge ad un programma di oltre 12milioni di euro di progetto finanziati che sono già in essere o prossimi alla partenza: «In aggiunta a quelli già citati ci sono la nuova scuola elementare, il recupero vecchia stazione, gli interventi su strade comunali e marciapiedi, la pista ciclopedonale, il palazzo comunale, l’immobile di Via Mazzini oltre al campo polivalente Via Fonte Rotta. Stiamo mettendo a terra e concretizzando il grande lavoro di programmazione e progettazione avviato sei anni fa – sottolinea il primo cittadino Alberto Antognozzi – ridisegnando la Grottazzolina del futuro con più servizi e strutture per le famiglie, migliore viabilità anche pedonale, più spazi per lo sport, il tempo libero, la cultura, più decoro e sicurezza».
Successivamente alla necessaria variazione al programma delle opere pubbliche, il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità l’accettazione della donazione della Chiesa di S. Monica da parte della Confraternita del Santissimo Sacramento. Si tratta di una piccola chiesa storica situata nella parte alta del castello di Grottazzolina di cui l’amministrazione comunale ha deciso, nell’interesse della comunità, di prendersi cura attivandosi per reperire i fondi necessari al suo restauro. In chiusura del Consiglio sono stati approvati il nuovo regolamento per il servizio di assistenza domiciliare e la ratifica del voto del sindaco all’ultima assemblea della Ciip nella quale è stato approvato il bilancio ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati