Endourance, continua l’ascesa nell’automobilismo del manager Miki Rutili

AUTOMOBILISMO - Il professionista, originario di Fermo, dopo che nel 2024 è stato direttore sportivo del team Easy Race, arriva ora, sempre come manager, al Campionato italiano Gt Endurance

Una nuova e prestigiosa tappa nella carriera da manager per il fermano Miki Rutili. Il professionista, originario di Fermo, dopo che nel 2024 è stato direttore sportivo del team Easy Race, arriva ora, sempre come manager, al Campionato italiano Gt Endurance.

A Imola, domenica 3 agosto, sarà impegnato il suo pilota Riccardo Ponzio, ex campione di Formula 2 e già vincitore nel 2024 nella classe regina GT3 con Ferrari al Mugello, pilota Af Corse, team Ferrari più importante al mondo che ha vinto la 24h di LeMans.

Una carriera costellata di successi e sempre in ascesa per il giovane e dinamico manager originario di Fermo, che con le sue innate qualità e doti di dirigente sportivo ha portato a prestigiosi e grandi traguardi numerosi atleti in varie discipline sportive, costruendo per loro percorsi di importanti soddisfazioni a livello nazionale e internazionale.

E nell’omaggiare con un crest della città la fermanità e l’innegabile talento manageriale di Miki Rutili, il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Assessore allo sport Alberto Scarfini, presente anche il consigliere comunale Giulio Pascali, hanno voluto sottolineare: «Il suo profondo e appassionato legame con la sua città di origine, la promozione di Fermo che con lo sport il professionista porta avanti, un legame inscindibile che Rutili ha ricordato e ricorda sempre in ogni grado della sua carriera nella quale continua ad inanellare soddisfazioni e risultati. Un manager che lavora con passione, impegno e competenza, non dimenticando mai la sua Fermo».

Da parte sua il manager fermano Miki Rutili ha voluto esprimere: «Gratitudine al Sindaco Paolo Calcinaro per l’impegno che il primo cittadino ha profuso instancabilmente per la città in 10 anni di amministrazione, non risparmiandosi mai per la sua comunità, seguendone passo passo la crescita in ogni ambito, mettendo in luce il suo legame esemplare con la propria città, auspicandogli in futuro i successi che merita, per i quali non mancherà il sostegno dei suoi cittadini e dei fermani d’origine».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti