Torneo tra i Comuni della Provincia di Fermo, tutto pronto per l’epilogo 2025

CALCIO A 5 – Sale l’attesa per la grande festa prevista per oggi, 1 agosto, al Centro Sociale Ete Caldarette di Fermo, con il Gruppo Sbandieratori ed i Tamburini della Cavalcata del Palio dell’Assunta di Fermo a fare da contorno all’atto finale del circuito sportivo di futsal. In campo per il titolo Fermo e Porto San Giorgio, calcio d'inizio alle ore 22.00

FERMO – Il titolo 2025 sarà dibattuto tra Fermo e Porto San Giorgio. Questa la sfida finale dell’undicesima edizione del Torneo tra i Comuni della Provincia di Fermo, che prenderà la scena dopo l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini della Cavalcata dell’Assunta.

Nella sede del Centro Sociale Ete Caldarette, quest’oggi, venerdì 1 agosto andrà in onda l’atto decisivo per la conquista del titolo 2025 tra Fermo e Porto San Giorgio, calcio d’inizio fissato per le ore 22.00, e ai quattro Comuni semifinalisti verranno donati assegni da destinare ai relativi servizi sociali.

Fermo vittoriosa in semifinale contro Montegranaro per 2-1 dopo una partita al cardiopalma conquista la sua sesta finale, con tre successi (2014 proprio contro Porto San Giorgio, a seguire 2017 e 2024) e due sconfitte (2012-2016), mentre i sangiorgesi hanno battuto Sant’Elpidio a Mare per 6-4 dopo una “battaglia” calcistica, una grande semifinale, arrivano alla loro quinta finale, anche loro con tre successi (2015-2018-2023) e la sconfitta proprio contro Fermo (2014). Nella classifica marcatori, in testa troviamo Nicolò De Carlonis (Porto San Giorgio), già capocannoniere uscente (“solo” 8 centri lo scorso anno) con 13 reti, ma sarà squalificato nella finalissima, inseguito dal suo compagno di squadra Di Gioacchino Giacomo con 12 centri. Al terzo posto un altro sangiorgese, Borsato (10) e a 9 reti Boutimah Ismail (Fermo).

«Come tutti sapranno, non si svolgerà la finalina per il terzo posto, per noi le squadre sconfitte nelle semifinali sono ex equo terza classificate, ma solo la finalissima – le parole di Giacomo Centanni, del gruppo organizzatore -. Quest’anno riavremo gli sbandieratori e i tamburini della Cavalcata dell’Assunta, fortunatamente liberi dagli impegni della Cavalcata. Li ringrazio con tutto il cuore, dovevamo arricchire l’ultima serata, intrattenere il pubblico e far ricordare a tutto il territorio fermano che il Palio sta scalpitando. Sarà un’ottima vetrina per tutte le manifestazioni che andranno a svolgersi dalla prossima settimana, e un buon biglietto da visita per la nostra Provincia. Un grazie speciale all’Avis provinciale che ogni sera ha stazionato con i suoi volontari».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti