Una rappresentanza della Misericordia di Montegiorgio è presente in questi giorni nella Capitale per offrire il proprio supporto operativo in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, uno degli eventi centrali dell’Anno Santo promosso dalla Chiesa cattolica. Dal 28 luglio al 3 agosto, Roma è il punto di incontro di centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo, richiamati dal tema “Pellegrini di speranza”.
Tra le realtà protagoniste dell’accoglienza e dell’assistenza logistica e sanitaria, anche la Misericordia di Montegiorgio ha risposto “presente”, con una squadra di volontari in servizio nella zona di San Pietro e in altre aree strategiche della città. Il loro contributo spazia dall’assistenza ai pellegrini, al supporto nei punti di ristoro, all’attività di emergenza e di primo soccorso, svolto in sinergia con il coordinamento nazionale delle Misericordie d’Italia.
«È un’esperienza intensa, carica di significato – commentano i volontari – essere qui al servizio dei giovani, a contatto con volti, lingue e storie di tutto il mondo. È anche un’occasione per testimoniare concretamente i valori della Misericordia: carità, solidarietà e spirito di servizio».
Il Giubileo dei Giovani, voluto da Papa Francesco nell’ambito del Giubileo ordinario della Speranza, rappresenta un momento speciale di riflessione, festa e fede. La presenza dei volontari, soprattutto nei servizi di assistenza, rappresenta un tassello fondamentale nella gestione di un evento così imponente.
La Misericordia di Montegiorgio si conferma così protagonista non solo nel proprio territorio, ma anche su scala nazionale, portando l’impegno quotidiano e silenzioso dei suoi volontari in uno degli appuntamenti più significativi dell’anno.
C.N.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati